fbpx
GORGO

Kid Kréol x Boogie at Robin Soulier Consulting Office

Continuiamo a seguire con interesse gli sviluppi del bel progetto del Robin Soulier Consulting Office, dopo la pausa estiva ecco Kid Kréol e Boogie al lavoro all’interno delle stazione degli uffici dove hanno poco terminato un nuovo e splendido intervento.

Come abbiamo avuto modo di scoprire, l’idea alla base del progetto è quella di una sperimentazione continua di nuovi approcci e visioni artistiche, le stanze degli uffici vengono così affidate agli artisti che ciclicamente, ogni due mesi per l’intero stabile ed ogni tre mese per la sala principale, vengono completamente trasformate dagli interpreti chiamati al lavoro, gli stesi mobili e l’arredamento sono interamente trasparenti per non staccare eccessivamente il contesto ed il contenuto dipinto offrendo quindi un interazione maggiore. Dopo l’eccellente lavoro portato a termine nei mesi scorsi dal duo Sobekcis e Tomek (Covered) dal nostro Vesod (Covered) da Velvet e Zoer (Covered) da Thomas Canto (Covered) ed infine dal grandissimo HORFE (Covered) andiamo con piacere e curiosità a dare un occhiata a quest’ultima fatica firmata da questi due nuovi artisti.

L’unione di sinergica di Kid Kréol e Boogie dà vita ad uno degli interventi più interessanti tra quelli fin qui visti durante il progetto, un lavoro che raccoglie tutta l’eredità visiva di ciascuno dei due artisti e che senza dubbio trasforma nella sua totalità l’intera stanza, con pareti, soffitto e pavimento come parte integrante di un unico e gigantesco sogno. Dal punto di vista stilistico l’opera è caratterizzata da un tratto piuttosto accentuato e che ricorda dinamiche da disegno, un tratto quindi illustrativo dove il dettaglio è senza dubbio tra gli elementi di spicco. L’immagine finale rappresenta un caleidoscopio di forme e figure differenti che vanno a creare una matassa intricati di soggetti ed elementi naturali che investono nella totalità lo spazio a disposizione. Un vero e proprio sogno ad occhi aperti che ci ha scosso ed al tempo stesso assolutamente convinto dei mezzi dei due interpreti di cui siamo curiosi di scoprire presto nuovi lavori.

Null’altro da aggiungere, riviviamo piuttosto assieme tutti gli istanti di realizzazione dell’opera fino al suo completamento, dopo il salto ricca galleria di scatti, dateci un occhiata, qui invece tutti i precedenti lavori! Enjoy It.

Kid Kréol x Boogie at Robin Soulier Consulting Office

Continuiamo a seguire con interesse gli sviluppi del bel progetto del Robin Soulier Consulting Office, dopo la pausa estiva ecco Kid Kréol e Boogie al lavoro all’interno delle stazione degli uffici dove hanno poco terminato un nuovo e splendido intervento.

Come abbiamo avuto modo di scoprire, l’idea alla base del progetto è quella di una sperimentazione continua di nuovi approcci e visioni artistiche, le stanze degli uffici vengono così affidate agli artisti che ciclicamente, ogni due mesi per l’intero stabile ed ogni tre mese per la sala principale, vengono completamente trasformate dagli interpreti chiamati al lavoro, gli stesi mobili e l’arredamento sono interamente trasparenti per non staccare eccessivamente il contesto ed il contenuto dipinto offrendo quindi un interazione maggiore. Dopo l’eccellente lavoro portato a termine nei mesi scorsi dal duo Sobekcis e Tomek (Covered) dal nostro Vesod (Covered) da Velvet e Zoer (Covered) da Thomas Canto (Covered) ed infine dal grandissimo HORFE (Covered) andiamo con piacere e curiosità a dare un occhiata a quest’ultima fatica firmata da questi due nuovi artisti.

L’unione di sinergica di Kid Kréol e Boogie dà vita ad uno degli interventi più interessanti tra quelli fin qui visti durante il progetto, un lavoro che raccoglie tutta l’eredità visiva di ciascuno dei due artisti e che senza dubbio trasforma nella sua totalità l’intera stanza, con pareti, soffitto e pavimento come parte integrante di un unico e gigantesco sogno. Dal punto di vista stilistico l’opera è caratterizzata da un tratto piuttosto accentuato e che ricorda dinamiche da disegno, un tratto quindi illustrativo dove il dettaglio è senza dubbio tra gli elementi di spicco. L’immagine finale rappresenta un caleidoscopio di forme e figure differenti che vanno a creare una matassa intricati di soggetti ed elementi naturali che investono nella totalità lo spazio a disposizione. Un vero e proprio sogno ad occhi aperti che ci ha scosso ed al tempo stesso assolutamente convinto dei mezzi dei due interpreti di cui siamo curiosi di scoprire presto nuovi lavori.

Null’altro da aggiungere, riviviamo piuttosto assieme tutti gli istanti di realizzazione dell’opera fino al suo completamento, dopo il salto ricca galleria di scatti, dateci un occhiata, qui invece tutti i precedenti lavori! Enjoy It.