fbpx
GORGO

JUFE – “Punto de Ebullición” New Mural in Miramar

Continua l’ottimo momento per JUFE, l’interprete Portoricano si è da poco spostato a Miramar dove ha avuto modo di dipingere questo nuovo intervento su questa porzione di parete catalizzato il consueto approccio stilistico.

Queste ultime settimane si stanno rivelando particolarmente produttive per JUFE, a pochissima distanza uno dall’altro infatti l’interprete ci ha mostrato il risultato del suo lavoro attraverso tre nuovi elaborati. Quest’ultimo intervento realizzato da JUFE prosegue nel tracciare il particolare percorso stilistico dell’interprete, al tempo stesso è l’occasione per noi per cogliere un nuovo approfondimento riflettendo sul valore delle sue produzioni.

Nelle ultime opere realizzate sebbene lo stimolo visivo fosse differente, ciascuna delle immagini raffigurate è stata commutata attraverso il consueto approccio che da sempre caratterizza le produzioni dell’interprete. Come visto lo stile dell’artista è innanzitutto caratterizzato da un approccio decisamente personale, in questo senso le opere vengono sviluppate attraverso un tracciata continuo unicamente sviluppato attraverso piccole e dettagliatissime pennellate. Lo sviluppo riguarda invece un ottima prettamente realistica e sopratutto improntata verso un realismo incredibile. Se le opere vengono quindi sviluppate attraverso differenti livelli, è innegabile come l’impatto con le stesse sia dato dalla particolare scelta stilistica adottata dall’autore. In questo senso la personale fascinazione verso le immagini analogiche entra in conflitto con la semplice rappresentazione realistica facendo emergere piuttosto una visione caratterizzata dall’aspetto vicino a quella realizzata da un software. Questa particolare scelta è il risultato dei personali studi compiuto dall’artista, con l’esperienze didattiche accumulate presso la scuola di architettura che ne ha sicuramente influenzato l’operato verso una ricerca sulla forma attraverso linee nonché una particolare sensibilità per gli spazi pubblici.

Questi stimoli, che caratterizzano il tratto dell’autore portoricano, vanno quindi ad alimentare una traccia visiva forte e caratteristica che viene posta a confronto con gli spot scelti attraverso un equilibrio cromatico dettato dal bianco sul nero. Se infatti i background vengono coperti da una fitta trama scura ed avvolgente, le linee che costituiscono le immagini vengono piuttosto realizzata attraverso un intenso – quasi abbagliante – bianco.

Quest’ultimo intervento realizzato da JUFE prosegue nel tracciare il particolare percorso stilistico dell’interprete, al tempo stesso è l’occasione per noi per cogliere un nuovo approfondimento riflettendo sul valore delle sue produzioni. La scelta di utilizzare un oggetto così comune ci rivela la volontà di JUFE di sviluppare immagini si accurate, equilibrate e caratteristiche, ma al tempo stesso risiede lo spirito di legare il proprio percorso in strada con la gente comune proponendo immagini comuni, nell’ultimo caso un vaso di fiori, qui una tegliera.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo, potete piuttosto trovare una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics

JUFE – “Punto de Ebullición” New Mural in Miramar

Continua l’ottimo momento per JUFE, l’interprete Portoricano si è da poco spostato a Miramar dove ha avuto modo di dipingere questo nuovo intervento su questa porzione di parete catalizzato il consueto approccio stilistico.

Queste ultime settimane si stanno rivelando particolarmente produttive per JUFE, a pochissima distanza uno dall’altro infatti l’interprete ci ha mostrato il risultato del suo lavoro attraverso tre nuovi elaborati. Quest’ultimo intervento realizzato da JUFE prosegue nel tracciare il particolare percorso stilistico dell’interprete, al tempo stesso è l’occasione per noi per cogliere un nuovo approfondimento riflettendo sul valore delle sue produzioni.

Nelle ultime opere realizzate sebbene lo stimolo visivo fosse differente, ciascuna delle immagini raffigurate è stata commutata attraverso il consueto approccio che da sempre caratterizza le produzioni dell’interprete. Come visto lo stile dell’artista è innanzitutto caratterizzato da un approccio decisamente personale, in questo senso le opere vengono sviluppate attraverso un tracciata continuo unicamente sviluppato attraverso piccole e dettagliatissime pennellate. Lo sviluppo riguarda invece un ottima prettamente realistica e sopratutto improntata verso un realismo incredibile. Se le opere vengono quindi sviluppate attraverso differenti livelli, è innegabile come l’impatto con le stesse sia dato dalla particolare scelta stilistica adottata dall’autore. In questo senso la personale fascinazione verso le immagini analogiche entra in conflitto con la semplice rappresentazione realistica facendo emergere piuttosto una visione caratterizzata dall’aspetto vicino a quella realizzata da un software. Questa particolare scelta è il risultato dei personali studi compiuto dall’artista, con l’esperienze didattiche accumulate presso la scuola di architettura che ne ha sicuramente influenzato l’operato verso una ricerca sulla forma attraverso linee nonché una particolare sensibilità per gli spazi pubblici.

Questi stimoli, che caratterizzano il tratto dell’autore portoricano, vanno quindi ad alimentare una traccia visiva forte e caratteristica che viene posta a confronto con gli spot scelti attraverso un equilibrio cromatico dettato dal bianco sul nero. Se infatti i background vengono coperti da una fitta trama scura ed avvolgente, le linee che costituiscono le immagini vengono piuttosto realizzata attraverso un intenso – quasi abbagliante – bianco.

Quest’ultimo intervento realizzato da JUFE prosegue nel tracciare il particolare percorso stilistico dell’interprete, al tempo stesso è l’occasione per noi per cogliere un nuovo approfondimento riflettendo sul valore delle sue produzioni. La scelta di utilizzare un oggetto così comune ci rivela la volontà di JUFE di sviluppare immagini si accurate, equilibrate e caratteristiche, ma al tempo stesso risiede lo spirito di legare il proprio percorso in strada con la gente comune proponendo immagini comuni, nell’ultimo caso un vaso di fiori, qui una tegliera.

Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo, potete piuttosto trovare una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics