fbpx
GORGO

JUFE – “Le Fleur” New Mural in Santurce

Proseguiamo nell’approfondire il lavoro di JUFE, l’interprete Portoricano è tornato nuovamente a lavorare in strada presentando questo nuovo ed iconico intervento per le strade di Santurce nella sua Porto Rico.

A distanza di pochi giorni da Sin mapa ni bote il bel lavoro presentato giusto qualche giorno addietro, JUFE torna nuovamente in strada per dare forma ad una nuova pittura che prosegue nel portare avanti tutto il particolare approccio stilistico delle produzioni dell’interprete.

Nell’approfondire le dinamiche del lavoro dell’autore è anzitutto importante sottolineare come lo stesso agisce negli spazi attraverso un impostazione pittorica molto personale. Per mezzo un tratto e di un tracciato continuo, unicamente costituito da pennellate piccole e precise, l’interprete da vita alle sue particolari visioni. Questa precisa particolarità, che interessa anche Alexis Diaz con il quale porta avanti il progetto La Pandilla, viene però alimentata da un piglio legato al realismo ed al dettaglio estremo.

Il lavoro dell’artista va quindi analizzato attraverso differenti livelli, JUFE rinnega una semplice elaborazione realistica andando piuttosto a tracciare una forte e peculiare impostazione del tratto capace piuttosto di svilupparsi per mezzo di un personale attrattiva analogica. Le immagini proposte appaiono vicine a quelle generate attraverso un software come se un processo al computer abbia iniettato la vernice sulla parete. Questo preciso indirizzo è la diretta conseguenza degli studi formati compiuti dall’autore, con la scuola di architettura in primis che ne ha certamente influenzato il lavoro verso una persona fascinazione verso la ricerca delle forme per mezzo di linee ed attraverso una sensibilità per gli spazi pubblici.

Se il tratto continuo viene realizzato attraverso il bianco, a caratterizzare ulteriormente le produzioni dell’interprete troviamo gli spessi background neri che vanno proprio ad alimentare il contrasto con la tinta scelta per il tracciato.

Il risultato finale di questa miscela sono opere intrinsecamente equilibrate, ‘perfette’ nella loro stessa natura, percettive per le sensazioni e gli stimoli che riescono ad offrirci ed a veicolare.

Quest’ultima fatica, dal titolo “Le Fleur”, raccoglie appieno gli stimoli del lavoro dell’autore ed al tempo stesso riallaccia il suo percorso produttivo con percezioni prettamente naturali. Come suggerisce il nome l’opera vede JUFE realizzare l’immagine di un fiore raccolto all’interno di una forma sferica. L’impressione è quella di trovarci di fronte ad una elaborazione altamente complessa: il consueto tratto da forma ai fiori ed al tempo stesso alimenta il livello prospettico degli stessi. Attraverso uno splendido effetto di trasparenza suggerito abbiamo modo di vedere cosa si cela all’interno del contenitore, con rami, petali e l’acqua ad alimentare il livello dei dettagli dell’opera, splenidido.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo come sempre alle immagini in calce al nostro testo, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by 1DayRobot

JUFE – “Le Fleur” New Mural in Santurce

Proseguiamo nell’approfondire il lavoro di JUFE, l’interprete Portoricano è tornato nuovamente a lavorare in strada presentando questo nuovo ed iconico intervento per le strade di Santurce nella sua Porto Rico.

A distanza di pochi giorni da Sin mapa ni bote il bel lavoro presentato giusto qualche giorno addietro, JUFE torna nuovamente in strada per dare forma ad una nuova pittura che prosegue nel portare avanti tutto il particolare approccio stilistico delle produzioni dell’interprete.

Nell’approfondire le dinamiche del lavoro dell’autore è anzitutto importante sottolineare come lo stesso agisce negli spazi attraverso un impostazione pittorica molto personale. Per mezzo un tratto e di un tracciato continuo, unicamente costituito da pennellate piccole e precise, l’interprete da vita alle sue particolari visioni. Questa precisa particolarità, che interessa anche Alexis Diaz con il quale porta avanti il progetto La Pandilla, viene però alimentata da un piglio legato al realismo ed al dettaglio estremo.

Il lavoro dell’artista va quindi analizzato attraverso differenti livelli, JUFE rinnega una semplice elaborazione realistica andando piuttosto a tracciare una forte e peculiare impostazione del tratto capace piuttosto di svilupparsi per mezzo di un personale attrattiva analogica. Le immagini proposte appaiono vicine a quelle generate attraverso un software come se un processo al computer abbia iniettato la vernice sulla parete. Questo preciso indirizzo è la diretta conseguenza degli studi formati compiuti dall’autore, con la scuola di architettura in primis che ne ha certamente influenzato il lavoro verso una persona fascinazione verso la ricerca delle forme per mezzo di linee ed attraverso una sensibilità per gli spazi pubblici.

Se il tratto continuo viene realizzato attraverso il bianco, a caratterizzare ulteriormente le produzioni dell’interprete troviamo gli spessi background neri che vanno proprio ad alimentare il contrasto con la tinta scelta per il tracciato.

Il risultato finale di questa miscela sono opere intrinsecamente equilibrate, ‘perfette’ nella loro stessa natura, percettive per le sensazioni e gli stimoli che riescono ad offrirci ed a veicolare.

Quest’ultima fatica, dal titolo “Le Fleur”, raccoglie appieno gli stimoli del lavoro dell’autore ed al tempo stesso riallaccia il suo percorso produttivo con percezioni prettamente naturali. Come suggerisce il nome l’opera vede JUFE realizzare l’immagine di un fiore raccolto all’interno di una forma sferica. L’impressione è quella di trovarci di fronte ad una elaborazione altamente complessa: il consueto tratto da forma ai fiori ed al tempo stesso alimenta il livello prospettico degli stessi. Attraverso uno splendido effetto di trasparenza suggerito abbiamo modo di vedere cosa si cela all’interno del contenitore, con rami, petali e l’acqua ad alimentare il livello dei dettagli dell’opera, splenidido.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo come sempre alle immagini in calce al nostro testo, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by 1DayRobot