Joys & Peeta – “My good old habits” at Wunderkammern (Recap)
La Wunderkammern Gallery di Milano ha da poco aperto “My Good Old Habits”, una doppia personale con i lavori di Joys e Peeta.
In questo show Joys e Peeta riflettono sui vizi e sulle abitudini che nel corso della nostra routine quotidiana ripetiamo in modo automatico e prevedibile finché queste non si trasformano in vere e proprie tradizioni.
L’essere umano è solito attenersi alle proprie abitudini evitando di mettere in discussione la propria routine e di destabilizzare di conseguenza la sua stessa esistenza. Ciò rappresenta un limite figlio della paura verso ciò che non si conosce, l’uomo rimane aggrappato ad un sistema evitando di uscire dalla propria ‘confort zone’.
La conseguenza di tutto ciò è un intorpidimento dove le condizioni di vita non migliorano e dove tutto ciò che appare diverso e nuovo viene spinto via e raramente adottato. Tuttavia è possibile raggiungere un miglioramento delle nostro abitudini, riflettendo ed osservando i modo di fare altrui. Parte da qui la riflessione di Joys e Peeta.
Gli artisti hanno infatti saputo costruire il loro modus operandi nel corso del tempo, rafforzando la loro pratica personale. La mostra intende stabilire un dialogo tra le ricerca artistica ed estetica dei due grandi autori Italiani, metafora di abitudini e tradizioni proprie di ciascuno dei due. Lo show dimostra come nonostante le differenze, e proprie attraverso le stesse, sia possibile raggiungere un equilibrio formale per mezzo delle unione di stili e ricerche differenti.
Dopo il salto uno sguardo all’allestimento proposto dai due grande autori, se vi trovate in zona vi ricordiamo che c’è tempo fino al prossimo 10 di Giugno per andare a darci un occhiata di persona.
Wunderkammern Gallery
Via Ausonio, 1
20123 Milano
Thanks to The Gallery for The Pics
Pics by Laura Marchini