fbpx
GORGO

Joram Roukes – New Mural For Art Basel 2013

Le sorprese per questa edizione dell’Art Basel di Miami non sembrano mancare, dal grande calderone di artisti partecipanti emerge Joram Roukes, l’artista fa parte degli invitati al padiglione Olandese Caleidoscoop e per la rassegna statunitense ha avuto l’opportunità di realizzato questa nuova ed intensa parete.

Il lavoro di Joram Roukes cosi come su tela, anche per la controparte in strada si sviluppa su un interessante equilibrio visivo, l’interprete unifica in un unico tratto elementi assolutamente realistici con una parte più fantasiosa e più vicina ad elementi illustrativi, se i primi sono realizzati esclusivamente in bianco e nero con sontuosi effetti in chiaro scuro, gli elementi che concludono le opere emergono grazie ad una massiccia dose di colore. Quasi sospese tra reale ed irreale le opere assumono così una profondità ricercata e fortemente marcata sostenuta da tematiche vedono Joram Roukes rappresentare momenti di vita quotidiana, istanti reali in cui i soggetti preferiti sono spesso animali realizzati, sfruttando proprio gli elementi illustrativi, attraverso una forte connotazione antropomorfica. Stupisce infine l’intenzione dell’artista di rendere le figure vacue, quasi avvolte da una sottile cortina di fumo, dalla quale fuoriescono e si mostrano in tutto il loro singolare aspetto con risultati finali che combinano una fortissima caratterizzazione ad un tratto molto personale.

Per la parete realizzata a Miami, l’interprete porta appunto avanti il suo particolare approccio visivo, sullo spazio a disposizione fanno così capolino esseri metà umani metà animali, accompagnati da stoccate e grandi sezioni in rosso ad amplificarne l’impatto finale.

Scrollate giù, dopo il salto ad attendervi una bella serie di immagini con tutti i dettagli di quest’ultimo intervento, dateci un occhiata, noi ci siamo già appassionati e voi?

Pics via Street Art News

Joram Roukes – New Mural For Art Basel 2013

Le sorprese per questa edizione dell’Art Basel di Miami non sembrano mancare, dal grande calderone di artisti partecipanti emerge Joram Roukes, l’artista fa parte degli invitati al padiglione Olandese Caleidoscoop e per la rassegna statunitense ha avuto l’opportunità di realizzato questa nuova ed intensa parete.

Il lavoro di Joram Roukes cosi come su tela, anche per la controparte in strada si sviluppa su un interessante equilibrio visivo, l’interprete unifica in un unico tratto elementi assolutamente realistici con una parte più fantasiosa e più vicina ad elementi illustrativi, se i primi sono realizzati esclusivamente in bianco e nero con sontuosi effetti in chiaro scuro, gli elementi che concludono le opere emergono grazie ad una massiccia dose di colore. Quasi sospese tra reale ed irreale le opere assumono così una profondità ricercata e fortemente marcata sostenuta da tematiche vedono Joram Roukes rappresentare momenti di vita quotidiana, istanti reali in cui i soggetti preferiti sono spesso animali realizzati, sfruttando proprio gli elementi illustrativi, attraverso una forte connotazione antropomorfica. Stupisce infine l’intenzione dell’artista di rendere le figure vacue, quasi avvolte da una sottile cortina di fumo, dalla quale fuoriescono e si mostrano in tutto il loro singolare aspetto con risultati finali che combinano una fortissima caratterizzazione ad un tratto molto personale.

Per la parete realizzata a Miami, l’interprete porta appunto avanti il suo particolare approccio visivo, sullo spazio a disposizione fanno così capolino esseri metà umani metà animali, accompagnati da stoccate e grandi sezioni in rosso ad amplificarne l’impatto finale.

Scrollate giù, dopo il salto ad attendervi una bella serie di immagini con tutti i dettagli di quest’ultimo intervento, dateci un occhiata, noi ci siamo già appassionati e voi?

Pics via Street Art News