Johannes Mundinger – New Murals in Germany
Con piacere andiamo a dare un occhiata al lavoro di Johannes Mundinger, in giro per la Germania, l’interprete Tedesco, per le strade di Berlino, Dresden ed Amburgo, ha nei giorni scorsi terminato di realizzare questa nuova ed intensa serie di pitture.
In una costante escalation di autori ed opere differenti, è per noi sempre più difficile trovare quella scintilla capace di farci sobbalzare, colpiti ed impressionati. È una ricerca che è alla base della nostra stessa programmazione, idea intrinseca di Gorgo, con la volontà di ricercare e lasciarci investire da spunti e stimoli differenti, rielaborati poi attraverso parole, testi ed immagini.
Il caso di Johannes Mundinger rientra a pieno titolo tra gli autori che hanno saputo trasmetterci una forte scossa. Non è semplice confrontarsi con le produzioni dell’artista, le opere vivono in un particolare limbo a metà tra figurativo ed astratto, ma soprattutto attraverso la potente spinta tonale con la quale vengono realizzate. Ha saputo impressionarci l’artista. Le opere di Mundinger si animano negli spazi abbandonati, emergono dalle pareti fatiscenti e scrostante, dai luoghi bui e semi-distrutti, ideale connubio tra sensazioni, stimoli e percezioni, rievocate e rielaborate attraverso una pittura intensa. Le opere risultano quindi squisitamente viscerali, di volta in volta differenti, scandite da un forte intensità pittorica, forme e figure organiche, istanti figurativi miscelati ad un bagno di colore che stupisce per la sua delicatezza e sensibilità. L’interazione con lo spazio urbano passa quindi per una pittura personale, introspettiva, laddove i cambi di tonalità, la miscela di tinte differenti, gli elementi gestuali contrapposti a quelli più diretti ed incisivi, ci danno la sensazione di trovarci di fronte ad una personale rielaborazione di paesaggi ed istanti. Sta qui la magia, nella sintesi estrema e profonda, nella capacità di richiamare reminiscenze, di suggerire un immagine che diviene personale e differente per ognuna delle persone che osserva, nell’abilità di sintetizzare uno stato percettivo, una sensazione, uno spunto, un pensiero, tradotti attraverso colori, impulsi cromatici che si sovrappongono generando forme ed elementi irregolari e dannatamente attrattivi.
Johannes Mundinger gioca con la nostra mente, sintetizza ed esprime concetti attraverso immagini complesse, criptiche nella loro prima occhiata, articolate e sfaccettate dall’istante successivo, quello in cui, osservando le differenti sezioni, i dettagli e gli elementi che ne compongono l’aspetto, ci si ritrova involontariamente a fantasticare con la mente, a richiamare quell’immagine così vicina, ora appannata, un momento più nitida, in una costante altalena di sensazioni e emozioni personali.
Ad accompagnare le nostre parole, come consuetudine una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, presto nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’artista.
Pics via Eko