fbpx
GORGO

Jetsonorama – “Lola” New Mural at The Painted Desert Project

Continuiamo a seguire con interesse gli sviluppi dei lavori all’interno del The Painted Desert Project, è infatti nuovamente Jetsonorama, in attesa dei primi ospiti internazionali di quest’anno, ad avviare i lavori nel 2014, con un intervento dai profondi risvolti personali.

Il The Painted Desert Project come abbiamo avuto modo di vedere diverse volte è un progetto atipico, e per questo risulta ancora di maggiore interesse, dietro quest’idea lo stesso Jetsonorama, che ha chiamato a se diversi grandi nomi del panorama internazionale, tutti impegnati a dare nuova vita a questa zona all’interno del deserto. Lo scopo finale è quello di creare un vero e proprio fulcro artistico, con tanto di strada dell’arte all’interno dei panorami rossi di questa zona che possa invogliare turisti e curiosi ad avvicinarsi all’interno della riserva indiana, la crescita sociale ed umana si accende attraverso lo scambio e la condivisione che viene proprio attraverso i lavori così incentivata.

L’incredibile panorama, gli scorci mozzafiato ci offrono puntualmente una visione incredibile di questo progetto, Jetsonorama prosegue il suo scambio di storie e riflessioni con la gente del posto, il suo calarsi all’interno della vita della riserva lo fa condividendo i propri racconti con quelli delle persone del luogo ed infine segnandone le proprie costruzioni attraverso il proprio personalissimo stile.

Le opere dell’artista sono la naturale conseguenza del legame istaurato con il luogo con la sua gente, di cui proprio quest’ultimo pezzo è uno dei simboli, si tratta di un ritratto di Lola il cane di Nicolas Lampert già artista, autore, attivista, accademico, anarchico, archivista, ed infine amante degli animali, con il quale lo stesso interprete ha avuto la possibilità di passare un po’ di tempo. Da qui il lavoro che rappresenta una sorta di fermo immagini di quel preciso istante. L’intervento è realizzato partendo da una fotografia dell’animale, abilmente incollata dall’artista su questa piccola struttura, e dove la sua stessa forma viene tagliata per lasciare spazio ad una serie di scritte e passate di bomboletta.

In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti dal bel progetto statunitense vi lasciamo ad una bella serie di scatti, restate sintonizzati qui sul Gorgo per se volete dare un occhiata ai precedenti interventi all’interno del deserto vi rimandiamo alla nostra sezione qui.

Pics by The Artist

Jetsonorama – “Lola” New Mural at The Painted Desert Project

Continuiamo a seguire con interesse gli sviluppi dei lavori all’interno del The Painted Desert Project, è infatti nuovamente Jetsonorama, in attesa dei primi ospiti internazionali di quest’anno, ad avviare i lavori nel 2014, con un intervento dai profondi risvolti personali.

Il The Painted Desert Project come abbiamo avuto modo di vedere diverse volte è un progetto atipico, e per questo risulta ancora di maggiore interesse, dietro quest’idea lo stesso Jetsonorama, che ha chiamato a se diversi grandi nomi del panorama internazionale, tutti impegnati a dare nuova vita a questa zona all’interno del deserto. Lo scopo finale è quello di creare un vero e proprio fulcro artistico, con tanto di strada dell’arte all’interno dei panorami rossi di questa zona che possa invogliare turisti e curiosi ad avvicinarsi all’interno della riserva indiana, la crescita sociale ed umana si accende attraverso lo scambio e la condivisione che viene proprio attraverso i lavori così incentivata.

L’incredibile panorama, gli scorci mozzafiato ci offrono puntualmente una visione incredibile di questo progetto, Jetsonorama prosegue il suo scambio di storie e riflessioni con la gente del posto, il suo calarsi all’interno della vita della riserva lo fa condividendo i propri racconti con quelli delle persone del luogo ed infine segnandone le proprie costruzioni attraverso il proprio personalissimo stile.

Le opere dell’artista sono la naturale conseguenza del legame istaurato con il luogo con la sua gente, di cui proprio quest’ultimo pezzo è uno dei simboli, si tratta di un ritratto di Lola il cane di Nicolas Lampert già artista, autore, attivista, accademico, anarchico, archivista, ed infine amante degli animali, con il quale lo stesso interprete ha avuto la possibilità di passare un po’ di tempo. Da qui il lavoro che rappresenta una sorta di fermo immagini di quel preciso istante. L’intervento è realizzato partendo da una fotografia dell’animale, abilmente incollata dall’artista su questa piccola struttura, e dove la sua stessa forma viene tagliata per lasciare spazio ad una serie di scritte e passate di bomboletta.

In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti dal bel progetto statunitense vi lasciamo ad una bella serie di scatti, restate sintonizzati qui sul Gorgo per se volete dare un occhiata ai precedenti interventi all’interno del deserto vi rimandiamo alla nostra sezione qui.

Pics by The Artist