Jeroen Erosie – New Mural in Rotterdam
Ci spostiamo in Olanda, qui nei giorni scorsi il grande Jeroen Erosie è stato invitato dall’Opperclaes Artspace per una intensa sessione di pittura che l’ha visto, andare a lavorare lungo i binari del treno vicino stazione centrale di Rotterdam.
La ricerca portata avanti da Jeroen Erosie rappresenta la diretta conseguenza di un impulso pittorico generato attraverso l’intersecarsi di differenti discipline. In questo senso le opere del grande interprete sono la diretta conseguenza di universi e stimoli eterogeni, anzitutto il mondo dei graffiti, vero e proprio background nonché ideale base di partenza per ciascuna delle opere proposte. Al tempo stesso, dallo studio delle lettere, l’artista ha virato verso una personale ricerca della forma andando a commutare, il mondo dell’illustrazione, gli studi tipografici ma soprattutto quelle che sono le proprie e personali fascinazioni. I lavoro vengono infatti sviluppati attraverso un forse senso di spontaneità, uno stimolo che da una parte unifica le differenti caratteristiche delle discipline con cui l’autore si è confrontato, dall’altra rilascia nello spazio di lavoro stimoli e percezioni personali e del momento. Profondamente connesse con gli impulsi emotivi dell’interprete, gli interventi ereditano e canalizzano quindi. gli stimoli dei luoghi, siano essi visivi o percettivi, la particolare attitudine dello stesso autore, mescolando e commutando l’aspetto delle figure realizzate. A sostenere una direzione tematica di questo tipo, troviamo un impostazione pittorica che vede l’artista confrontarsi con forme organiche, decise e dirette, alimentate, nella loro forma e sostanza, da colori forti, sporchi ed acidi, in grado di stimolare un forte senso criptico.
Dal titolo “Soccer field sized sketchbook page”, l’immensa pittura proposta da Jeroen Erosie copre, come suggerito dal nome stesso titolo, la bellezza di 250 mq. L’intervento proposto viene sviluppato dall’autore andando a raccogliere i personali stimoli pittorici in funzione di una ispirazione direttamente connessa con il suo personale sketchbook. Tra disegni e collage, il volume, raccoglie tutte gli stimoli, le riflessioni e gli spunti di getto dell’interprete, fornendo quindi materialmente altamente viscerale e permettendo ad Erosie una pittura totalmente votata all’istinto. Il risultato finale di questo approccio rivendica uno degli aspetti fondamentali del lavoro dell’interprete, quella spontaneità che, legata alla personale ricerca sulla forma, impatta ed emerge con forza nella totalità delle sue produzioni. Ciascuna delle caselle che compongono la trama finale, cadenzate da un comune impulso cromatico, è la diretta conseguenza di un impulso personale, raccolto in un particolare momento percettivo e rappresenta per noi l’opportunità di una visione a 360^ sulla ricerca del grande autore.
A documentare tutte le fasi di realizzazione di questo ambizioso progetto, una lunga e ricchissima serie di splendida immagini, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.
Rotterdam based artspace Opperclaes invited Jeroen Erosie to paint a huge mural along the train tracks near Rotterdam Central Station in the Netherlands. Graffiti photographer Ralph Roelse went there to document the whole process taking up to several weeks.
Erosie took inspiration for this project from his famous sketchbook collage kinda drawings. The mural was instinctively painted. After the wall was finished special riso prints were sold during the vernissage at the Opperclaes artspace.
Thanks to Ralph Roelse for The Pics