fbpx
GORGO

JAZ – New Mural in Mexico City

Con quest’ultimo intervento firmato dal grande JAZ, proseguono i lavori per l’eccellente ManifestoMx, il progetto sviluppato dalla Fifty24Mx Gallery incentrato su una analisi sensibile sull’attuale e difficile situazione del Messico.

Gli interventi che stanno prendendo vita a Città del Messico, riflettono un disagio dilagante, una situazione complessa ed articolata che attraversa tutte le differenti sfaccettature di una nazione in difficoltà. L’escalation di eventi, tra cui l’incidente politico e la successiva scomparsa di una quarantina di studenti dissidenti, ha scatenato un onda di disapprovazione pubblica, ponendo i cittadini di fronte alle problematiche sociali, economiche e politiche che così tanto stanno interessando la nazione. Ancora una volta l’arte urbana si è fatta carico di questi disagi, sottolineando attraverso le grandi opere pubbliche fin qui realizzate, le differenti sfaccettature di un contesto come quello Messicano dove, la povertà, la non libertà di espressione, l’abuso di potere, i cartelli della droga, continuano ad essere i principali problemi del paese. Portatori quindi di una riflessione, gli interventi divengono al tempo stesso immagine e manifesto, da qui il titolo del progetto, di un disagio pressante, ponendo lo spettatore od il passante casuale di fronte ad una verità, troppo spesso non ascoltata o volontariamente nascosta.

L’opera dal JAZ, dall’emblematico titolo “Mexico against Mexico”, ben incarna questi concetti andando al tempo stesso oltre. Il lavoro del campione Argentino, sottolinea il principale problema della nazione ovvero la costante spinta contrario di coloro che, piuttosto che curare gli interessi del proprio paese, mirano ad incrementare quelli personali. Inevitabilmente si sfocia in una critica politica ma, al tempo stesso, Franco Fasoli sottolinea come il popolo stesso deve inevitabilmente ‘svegliarsi’ dal torpore se vuole invertire la rotta.

Tornando qui ad una pittura maggiormente viscerale, dopo le recenti sperimentazioni con collage e con una pittura maggiormente statica, JAZ incarna i simboli del paese ponendo al centro dell’opera uno dei suoi iconici lottatori ed inserendo nel dipinto una serie di vibranti dettagli. Il volto nera dell’aquila inevitabilmente si connette con le continue ingerenze economiche degli Stati Uniti, il cui simbolo è proprio l’aquila. Al tempo stesso gli animali ed i predatori raffigurati, pongono l’accento sull’esigenza di un risveglio rabbioso, della necessità di circondare coloro che non stanno facendo il bene del paese affinché la bandiera nera, simbolo delle difficoltà, delle morti e delle scomparse politiche, possa finalmente acquisire il tricolore nazionale.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di quest’utlima fatica, dateci un occhiata, se invece vi siete persi qualcosa, nella nostra sezione tutti i dettagli degli ultimi interventi realizzati da BLU, Ericailcane e Bastardilla per l’eccellente progetto.

Pics by Street art Chilango

JAZ – New Mural in Mexico City

Con quest’ultimo intervento firmato dal grande JAZ, proseguono i lavori per l’eccellente ManifestoMx, il progetto sviluppato dalla Fifty24Mx Gallery incentrato su una analisi sensibile sull’attuale e difficile situazione del Messico.

Gli interventi che stanno prendendo vita a Città del Messico, riflettono un disagio dilagante, una situazione complessa ed articolata che attraversa tutte le differenti sfaccettature di una nazione in difficoltà. L’escalation di eventi, tra cui l’incidente politico e la successiva scomparsa di una quarantina di studenti dissidenti, ha scatenato un onda di disapprovazione pubblica, ponendo i cittadini di fronte alle problematiche sociali, economiche e politiche che così tanto stanno interessando la nazione. Ancora una volta l’arte urbana si è fatta carico di questi disagi, sottolineando attraverso le grandi opere pubbliche fin qui realizzate, le differenti sfaccettature di un contesto come quello Messicano dove, la povertà, la non libertà di espressione, l’abuso di potere, i cartelli della droga, continuano ad essere i principali problemi del paese. Portatori quindi di una riflessione, gli interventi divengono al tempo stesso immagine e manifesto, da qui il titolo del progetto, di un disagio pressante, ponendo lo spettatore od il passante casuale di fronte ad una verità, troppo spesso non ascoltata o volontariamente nascosta.

L’opera dal JAZ, dall’emblematico titolo “Mexico against Mexico”, ben incarna questi concetti andando al tempo stesso oltre. Il lavoro del campione Argentino, sottolinea il principale problema della nazione ovvero la costante spinta contrario di coloro che, piuttosto che curare gli interessi del proprio paese, mirano ad incrementare quelli personali. Inevitabilmente si sfocia in una critica politica ma, al tempo stesso, Franco Fasoli sottolinea come il popolo stesso deve inevitabilmente ‘svegliarsi’ dal torpore se vuole invertire la rotta.

Tornando qui ad una pittura maggiormente viscerale, dopo le recenti sperimentazioni con collage e con una pittura maggiormente statica, JAZ incarna i simboli del paese ponendo al centro dell’opera uno dei suoi iconici lottatori ed inserendo nel dipinto una serie di vibranti dettagli. Il volto nera dell’aquila inevitabilmente si connette con le continue ingerenze economiche degli Stati Uniti, il cui simbolo è proprio l’aquila. Al tempo stesso gli animali ed i predatori raffigurati, pongono l’accento sull’esigenza di un risveglio rabbioso, della necessità di circondare coloro che non stanno facendo il bene del paese affinché la bandiera nera, simbolo delle difficoltà, delle morti e delle scomparse politiche, possa finalmente acquisire il tricolore nazionale.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di quest’utlima fatica, dateci un occhiata, se invece vi siete persi qualcosa, nella nostra sezione tutti i dettagli degli ultimi interventi realizzati da BLU, Ericailcane e Bastardilla per l’eccellente progetto.

Pics by Street art Chilango