James Jarvis – “Spheric Dialogues” New Book

Dopo un anno relativamente passato in silenzio a realizzare sketch su sketch, il grande James Jarvis torna in questo inizio di 2014 con un nuovo e personale progetto, che rappresenta l’ideale parto di un fervida attività di riflessione personale raccolta all’interno di un prezioso libro.

Dopo aver concluso la personale esperienza con Amos Toys, gli scorsi mesi l’artista si è ritirato a vita privata completamente immerso in un dialogo personale con se stesso e con le sue differenti personalità, attitudini e passioni, dal lavoro portato avanti giorno per giorno emerge così questa nuova fatica che raccoglie tutto l’immaginario e la peculiare visione artistica di uno degli illustratori più quotati a livello internazionale.

Dal titolo “Sferic Dialogues” il libro raccoglie ben 365 sketch e disegni realizzati ogni giorno durante l’anno, l’interprete esplora pensieri, attitudini, si immerge in istanti filosofici accarezzando temi come l’arte, l’essere, la conoscenza, la logica, passando per il primo amore, lo skateboard, riuscendo a muoversi con disinvoltura tra spunti importanti nelle vignette a carattere filosofico (Descartes, Hegel, Nietzsche, Schopenhauer) a quelle più sbarazzine fortemente influenzate dalla cultura pop con personaggi famosi come Conan il Barbaro, Peanuts, Suicidal Tendencies.

Il tratto è fortemente essenziale, come da anni ci ha abituato James Jarvis si approccia attraverso un stile dolce, poco lineare, pulito e molto rotondo, senza ghirigori lasciando molto spazio alla sensibilità ed alla emotività dei suoi stessi characters.

Allora per quelli che come noi sono interessati ad accaparrarsi una copia della bella edizione potete acquistarla direttamente su Nieves, il consiglio è quello di fare in fretta siamo certi infatti che non ne rimarranno poche, come da tradizione infatti qualsiasi invenzione del grande illustratore inglese va via come il pane, hurry up!

Spheric Dialogues is a series of 365 cartoon drawings, made daily in 2012, exploring philosophical thoughts concerning art, being, knowledge, logic and skateboarding.

The cartoons references both philosophy (Descartes, Hegel, Nietzsche, Schopenhauer) and pop culture (Conan the Barbarian, Peanuts, Suicidal Tendencies).

James Jarvis is a graphic artist from London, born in 1970, whose work encompasses cartoons, toys, comics, graphic design, printmaking and moving image. His practice concerns drawing, philosophy, alternate realities, minimalism and skateboarding.

Acquistalo QUI.

Pics by Nieves