Isaac Cordal – New Pieces in Abrantes, Portugal
Torniamo con piacere a mostrarvi ed a parlare del lavoro di Isaac Cordal, il grande artista si è infatti da poco spostato ad Abrantes in Portogallo dove ha portato a termine una nuova serie delle peculiari installazioni.
Isaac Cordal prosegue nel suo famoso progetto Cement Eclipses all’interno del quale insiste nel continuare ad esplorare ed a tratteggiare le piaghe del cemento all’interno della vita di tutti i giorni. Il cemento quindi ancora una volta resta e rimane fermante il cardine e l’incipit per lo sviluppo lavorativo e tematico dell’artista, attraverso le sue minuscole installazione Isaac Cordal offre una lettura personale dell’uomo moderno utilizzando proprio come strumento di lavoro il cemento, simbolo, per l’interprete, dello sfascio personale dello stesso. I personaggi risultano così tetri, malinconici, grigi, in una lettura pessimistica che vede l’uomo completamente assuefatto e corrotto dallo stesso cemento che ne sancisce la forma e le membra, figure vuote che prendono posto in strada, negli anfratti, nelle viuzze, emergono dalle pozzanghere con in mano la loro valigetta, sguardo che guarda il basso in una smorfia soffocata di dolore e disagio realmente tangibile. Quello che affascina è la capacità dell’interprete di proiettarci all’interno del proprio immaginario sviluppando, attraverso lo stesso tema centrale, situazioni sempre differenti, sbattendoci in faccia con vigore tutta la sua riflessione ed il disagio interiore, quello di tutti i giorni proiettato attraverso queste minuscole creazioni, ci ritroviamo ad osservare i dettagli dei corpi ingobbiti e rannicchiati su loro stessi, in una metastasi interiore che non risparmia niente e nessuno.
Il nuovo progetto prende vita all’interno di 180 di Creative Camp, idea del canale Portoghese open source interamente dedicato a cultura, arte e creatività, si tratta è un concetto che ha portato nella città di Abrantes, Portogallo, alcuni tra i più innovativi creatori internazionali nei settori di video, musica, fotografia, design, cinema, architettura, installazione e belle arti. Queste figure sono state riunite all’interno di un unica tematica, ovvero ‘The Power of Storytelling’ che trova proprio in Cordal uno dei lavori più interessanti.
L’interprete giunge quindi con tutto il suo iconico lavoro riversando sulle strade, nei cunicoli e nei muri della cittadina i suoi peculiari characters portando avanti da una parte la tematica propria del suo stesso lavoro e dall’altra un approccio legato al tema scelto dall’evento.
Per darvi modo di cogliere tutti gli aspetti del lavoro portato avanti dall’artista vi lasciamo ad una bella, ricca e spettacolare gallery, è tutto dopo il salto! enjoy it.
Pics by The Artist