fbpx
GORGO

Iron Oxide Festival with Seikon and Czarnobyl

Nei giorni scorsi Seikon e Czarnobyl hanno realizzato due nuovi interventi in occasione della nuova edizione dell’Iron Oxide Festival.

L’Iron Oxide è un organizzazione indipendente costituita da artisti e curatori con l’intento di sviluppare e proporre progetti di arte contemporanea. Curata da Jan Sętowski, l’organizzazione vede al suo interno: il collettivo Monstfur, Tomasz Górnicki, Simpson e Seikon.

Questo secondo evento, che prosegue quanto di buono fatto durante lo scorso anno, si è svolto nuovamente all’interno della Zona Economica Speciale di Częstochowa in Polonia. Le zone economiche speciale sono particolare aree geografiche dotate di una legislazione differente e pensate per attrarre investimenti e capitali stranieri. In questo contesto nascono i due interventi realizzati dai due grande artisti Polacchi.

Czarnobyl è considerato una vera e propria leggenda dello stencil Europeo. L’artista con base a Berlino nelle proprie produzioni evoca una sorta di realtà distopica dominata dalle macchine. Seikon invece porta avanti una ricerca basata su una personale direzione astratta, caratterizzata da elementi geometrici, linee, figure e corposi effetti gradienti.

Attraverso la bella serie di scatti in calce al nostro testo, riviviamo insieme le fasi del making of di entrambi gli interventi. Scrollate giù è tutto dopo il salto, presto nuovi aggiornamenti sul lavoro di entrambi gli artisti.

Thanks to The Project for the Pics

Iron Oxide Festival with Seikon and Czarnobyl

Nei giorni scorsi Seikon e Czarnobyl hanno realizzato due nuovi interventi in occasione della nuova edizione dell’Iron Oxide Festival.

L’Iron Oxide è un organizzazione indipendente costituita da artisti e curatori con l’intento di sviluppare e proporre progetti di arte contemporanea. Curata da Jan Sętowski, l’organizzazione vede al suo interno: il collettivo Monstfur, Tomasz Górnicki, Simpson e Seikon.

Questo secondo evento, che prosegue quanto di buono fatto durante lo scorso anno, si è svolto nuovamente all’interno della Zona Economica Speciale di Częstochowa in Polonia. Le zone economiche speciale sono particolare aree geografiche dotate di una legislazione differente e pensate per attrarre investimenti e capitali stranieri. In questo contesto nascono i due interventi realizzati dai due grande artisti Polacchi.

Czarnobyl è considerato una vera e propria leggenda dello stencil Europeo. L’artista con base a Berlino nelle proprie produzioni evoca una sorta di realtà distopica dominata dalle macchine. Seikon invece porta avanti una ricerca basata su una personale direzione astratta, caratterizzata da elementi geometrici, linee, figure e corposi effetti gradienti.

Attraverso la bella serie di scatti in calce al nostro testo, riviviamo insieme le fasi del making of di entrambi gli interventi. Scrollate giù è tutto dopo il salto, presto nuovi aggiornamenti sul lavoro di entrambi gli artisti.

Thanks to The Project for the Pics