fbpx
GORGO

Invader – A Series of New Pieces in Paris

A distanza di tempo il grande Invader torna al lavoro, il leggendario artista Francese ha da poco portato a termine una nuova invasione per le strade della sua Parigi portando avanti gli ultimi stimoli del proprio iconico lavoro.

In un biennio infarcito di invasioni in ogni parte del mondo, Invader ha mano a mano sviluppato un cambio repentino nello stile e soprattutto nei soggetti delle sue iconiche piastrelle, l’interprete ha anzitutto iniziato a sviluppare interventi mano a mano di dimensioni sempre più grandi andando poi a dirottare la propria attenzione dagli iconici personaggi del famoso videogames Space Invaders, che così tanto ne hanno segnato il percorso in strada, ad altri characters ed abbracciando di fatto tutto il calderone di personaggi e star appartenenti al cinema, al mondo dei videogiochi, in particolare quelli di Nintendo, ed a tutte quelle altre icone che hanno influenzato il ventennio 80 e 90. Da questa mistura di nuovi soggetti e di lavori mano a mano sempre più complessi e grandi, con un arricchimento dei dettagli e delle texture di ogni singola casella fino alle esaltanti composizioni finali, emerge quindi un nuovo approccio maggiormente più impattante, immediato e senza dubbio godibile e più in sintonia con quello che è il background e la cultura moderna.

Dopo l’ultima grande invasione realizzata proprio in Italia lo scorso Ottobre per le strade di Ravenna (Covered), Invader torna quindi a lavorare all’interno dello spazio urbano Parigino, vera e propria casa dell’autore, proponendo una serie di interventi.

Questa nuova invasione è l’occasione quindi per immergerci ancora una volta all’interno dell’immaginario dell’autore ed al tempo stesso vedere nuovi ed inediti soggetti a fare capolino tra le figura rappresentate nelle piastrelle, in aggiunta ad un nuova installazione di Spock direttamente da Star Trek.

Null’altro da aggiungere, in attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’autore vi lasciamo con una bella serie di scatti, è tutto dopo il salto, dateci un occhiata.

Pics via Street Art News

Invader – A Series of New Pieces in Paris

A distanza di tempo il grande Invader torna al lavoro, il leggendario artista Francese ha da poco portato a termine una nuova invasione per le strade della sua Parigi portando avanti gli ultimi stimoli del proprio iconico lavoro.

In un biennio infarcito di invasioni in ogni parte del mondo, Invader ha mano a mano sviluppato un cambio repentino nello stile e soprattutto nei soggetti delle sue iconiche piastrelle, l’interprete ha anzitutto iniziato a sviluppare interventi mano a mano di dimensioni sempre più grandi andando poi a dirottare la propria attenzione dagli iconici personaggi del famoso videogames Space Invaders, che così tanto ne hanno segnato il percorso in strada, ad altri characters ed abbracciando di fatto tutto il calderone di personaggi e star appartenenti al cinema, al mondo dei videogiochi, in particolare quelli di Nintendo, ed a tutte quelle altre icone che hanno influenzato il ventennio 80 e 90. Da questa mistura di nuovi soggetti e di lavori mano a mano sempre più complessi e grandi, con un arricchimento dei dettagli e delle texture di ogni singola casella fino alle esaltanti composizioni finali, emerge quindi un nuovo approccio maggiormente più impattante, immediato e senza dubbio godibile e più in sintonia con quello che è il background e la cultura moderna.

Dopo l’ultima grande invasione realizzata proprio in Italia lo scorso Ottobre per le strade di Ravenna (Covered), Invader torna quindi a lavorare all’interno dello spazio urbano Parigino, vera e propria casa dell’autore, proponendo una serie di interventi.

Questa nuova invasione è l’occasione quindi per immergerci ancora una volta all’interno dell’immaginario dell’autore ed al tempo stesso vedere nuovi ed inediti soggetti a fare capolino tra le figura rappresentate nelle piastrelle, in aggiunta ad un nuova installazione di Spock direttamente da Star Trek.

Null’altro da aggiungere, in attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’autore vi lasciamo con una bella serie di scatti, è tutto dopo il salto, dateci un occhiata.

Pics via Street Art News