fbpx
GORGO

Interesni Kazki – New Mural in Kiev, Ukraine

A distanza di qualche giorno torniamo con piacere ad approfondire il lavoro del duo Interesni Kazki, AEC si è infatti da poco spostato a Kiev dove ha avuto modo di portare a termine questa nuova e splendida parete raccoglie tutta l’eredita del proprio e personale approccio visivo.

Una volta in più andiamo quindi a soffermarci sulla straordinaria capacità degli Interesni Kazki di veicolare attraverso un immaginario personalissimo temi, spunti e riflessioni di natura diversa, ma soprattutto il riuscire a creare un universo pulsante, vivo, zeppo di colori caldi che riesce puntualmente ad accoglierci e coinvolgerci. Gli interpreti immettono nelle loro produzioni il risultato delle loro influenze, dai rimandi alla cosmologia, creando dei micro universi abitati da personaggi surreali e combinati alla vastità di dettagli presenti, per riuscire quindi ad apprezzare appieno tutto il valore delle opere dobbiamo letteralmente immergerci all’interno di esse, capirne i simboli così come i dettagli, ma anche lasciarsi trasportare dalle emozioni che trasudano da ogni singola componente.

È anzitutto importante sottolineare come la parete prenda vita nella città di Kiev, capitale dell’Ucraina che torna a respirare arte dopo gli ultimi mesi decisamente influenzati dagli scenari sociali ed economici a cavallo tra Russia ed Europa. È innegabile come l’escalation di eventi abbia sicuramente influenzato l’aspetto finale dell’opera tracciando le basi per una riflessione proprio sulla ‘situazione’ del paese ed al tempo stesso stimolare una analogia tematica attraverso simboli e riferimenti neanche troppo celati. L’intervento quindi proposto da AEC esprime quindi il sentimento dell’artista verso le difficoltà politiche del proprio paese per mezzo di un immagine capace di raccogliere tutti gli stimoli e le riflessioni del caso, ricchissima di riferimenti per un analisi profonda e sfaccettata sul paese dell’Est Europeo.

Attraverso il consueto ed iconico stile che influenza la totalità delle produzioni degli Interesni Kazki, ci troviamo di fronte ad un risultato finale densissimo di dettagli, al centro dell’opera troviamo una gigantesca figura metà umana metà animale brandire spada e mazza chiodata nel tentativo di debellare la grande bestia che cerca di entrare nel proprio terreno. Il riferimento risulta chiaramente ispirato alla situazione del paese, diviso tra l’entrare nell’Unione Europea e proseguire con una politica filo Russa, l’isolotto sospeso rappresenta quindi l’Ucraina stessa laddove il protagonista dell’opera è il popolo. La minaccia, raffigurata con le sembianze di un gigantesco serpente è di fatto l’elemento più rappresentativo dell’intera opera, osservando con attenzione vediamo infatti come la bestia abbia due differenti volti, ciascuno per ogni schieramento ma risulti in realtà parte di un unico corpo, tagliato a metà dal colpo di spada, tutto chiaro insomma.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo come sempre ad alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati per tutti i nuovi aggiornamenti sul lavoro del duo Ucraino.

Pics by The Artist

Interesni Kazki – New Mural in Kiev, Ukraine

A distanza di qualche giorno torniamo con piacere ad approfondire il lavoro del duo Interesni Kazki, AEC si è infatti da poco spostato a Kiev dove ha avuto modo di portare a termine questa nuova e splendida parete raccoglie tutta l’eredita del proprio e personale approccio visivo.

Una volta in più andiamo quindi a soffermarci sulla straordinaria capacità degli Interesni Kazki di veicolare attraverso un immaginario personalissimo temi, spunti e riflessioni di natura diversa, ma soprattutto il riuscire a creare un universo pulsante, vivo, zeppo di colori caldi che riesce puntualmente ad accoglierci e coinvolgerci. Gli interpreti immettono nelle loro produzioni il risultato delle loro influenze, dai rimandi alla cosmologia, creando dei micro universi abitati da personaggi surreali e combinati alla vastità di dettagli presenti, per riuscire quindi ad apprezzare appieno tutto il valore delle opere dobbiamo letteralmente immergerci all’interno di esse, capirne i simboli così come i dettagli, ma anche lasciarsi trasportare dalle emozioni che trasudano da ogni singola componente.

È anzitutto importante sottolineare come la parete prenda vita nella città di Kiev, capitale dell’Ucraina che torna a respirare arte dopo gli ultimi mesi decisamente influenzati dagli scenari sociali ed economici a cavallo tra Russia ed Europa. È innegabile come l’escalation di eventi abbia sicuramente influenzato l’aspetto finale dell’opera tracciando le basi per una riflessione proprio sulla ‘situazione’ del paese ed al tempo stesso stimolare una analogia tematica attraverso simboli e riferimenti neanche troppo celati. L’intervento quindi proposto da AEC esprime quindi il sentimento dell’artista verso le difficoltà politiche del proprio paese per mezzo di un immagine capace di raccogliere tutti gli stimoli e le riflessioni del caso, ricchissima di riferimenti per un analisi profonda e sfaccettata sul paese dell’Est Europeo.

Attraverso il consueto ed iconico stile che influenza la totalità delle produzioni degli Interesni Kazki, ci troviamo di fronte ad un risultato finale densissimo di dettagli, al centro dell’opera troviamo una gigantesca figura metà umana metà animale brandire spada e mazza chiodata nel tentativo di debellare la grande bestia che cerca di entrare nel proprio terreno. Il riferimento risulta chiaramente ispirato alla situazione del paese, diviso tra l’entrare nell’Unione Europea e proseguire con una politica filo Russa, l’isolotto sospeso rappresenta quindi l’Ucraina stessa laddove il protagonista dell’opera è il popolo. La minaccia, raffigurata con le sembianze di un gigantesco serpente è di fatto l’elemento più rappresentativo dell’intera opera, osservando con attenzione vediamo infatti come la bestia abbia due differenti volti, ciascuno per ogni schieramento ma risulti in realtà parte di un unico corpo, tagliato a metà dal colpo di spada, tutto chiaro insomma.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo come sempre ad alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati per tutti i nuovi aggiornamenti sul lavoro del duo Ucraino.

Pics by The Artist