fbpx
GORGO

Interesni Kazki – New Mural in Aalborg, Denmark Part 2

Torniamo con piacere per le strade di Aalborg in Danimarca, qui WAONE degli Interesni Kazki ci mostra infatti l’opera realizzata in occasione del WE AArt Festival di quest’anno, un nuovo intervento che segue quello del socio AEC.

Dopo aver dato un occhiata a Lighthouse soffermiamoci quindi su “Eikþyrnir” nuovo intervento di WAONE caratterizzato anzitutto da una profonda interconnessione con la cultura del luogo sviluppata attraverso il personale interesse verso gli elementi naturali.

Una volta in più andiamo quindi a soffermarci sulla straordinaria capacità degli Interesni Kazki di veicolare attraverso un immaginario personalissimo temi, spunti e riflessioni di natura diversa, ma soprattutto il riuscire a creare un universo pulsante, vivo, zeppo di colori caldi che riesce puntualmente ad accoglierci e coinvolgerci. Gli interpreti immettono nelle loro produzioni il risultato delle loro influenze, dai rimandi alla cosmologia, creando dei micro universi abitati da personaggi surreali e combinati alla vastità di dettagli presenti, per riuscire quindi ad apprezzare appieno tutto il valore delle opere dobbiamo letteralmente immergerci all’interno di esse, capirne i simboli così come i dettagli, ma anche lasciarsi trasportare dalle emozioni che trasudano da ogni singola componente. Osservando affondo le opere veniamo accolti da una sorta di alternanza, una danza che miscela elementi naturali con altri fantastici fino ad arrivare a trasformarsi in una novella fiaba moderna che accoglie in se elementi reali ed irreali tracciando con forza una riflessione sul presente attraverso una fortissima sensibilità.

Come visto più volte l’approccio stilistico di WAONE è intrinsecamente legato agli aspetti naturali, l’artista per questa sua ultima fatica raccoglie gli stimoli del proprio immaginario declinandoli attraverso una forte impronta che va a raccogliere l’eredità cultura del posto. La cultura norrena diviene quindi principale spunto di questa nuova immagine con l’autore impegnato in una riproposizione di uno dei miti e dei racconti tipici di questo particolare folklore. L’ Eikþyrnir è una sorta di cervo-albero legato al Valhalla, residenza dei morti caduti in battaglia, e viene qui inserito dall’interprete come protagonista principale dell’intervento, il tutto arricchito, oltre che dalla consueta ricchezza di dettagli, dalla presenza di soggetti ed elementi a forte carattere naturale.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto alla consueta serie di immagini con tutti i dettagli dell’intervento realizzato, il consiglio è quello di darci un occhiata, ma restate sintonizzati prossima tappa infatti per l’artista Kiev.

Pics by The Artist

Interesni Kazki – New Mural in Aalborg, Denmark Part 2

Torniamo con piacere per le strade di Aalborg in Danimarca, qui WAONE degli Interesni Kazki ci mostra infatti l’opera realizzata in occasione del WE AArt Festival di quest’anno, un nuovo intervento che segue quello del socio AEC.

Dopo aver dato un occhiata a Lighthouse soffermiamoci quindi su “Eikþyrnir” nuovo intervento di WAONE caratterizzato anzitutto da una profonda interconnessione con la cultura del luogo sviluppata attraverso il personale interesse verso gli elementi naturali.

Una volta in più andiamo quindi a soffermarci sulla straordinaria capacità degli Interesni Kazki di veicolare attraverso un immaginario personalissimo temi, spunti e riflessioni di natura diversa, ma soprattutto il riuscire a creare un universo pulsante, vivo, zeppo di colori caldi che riesce puntualmente ad accoglierci e coinvolgerci. Gli interpreti immettono nelle loro produzioni il risultato delle loro influenze, dai rimandi alla cosmologia, creando dei micro universi abitati da personaggi surreali e combinati alla vastità di dettagli presenti, per riuscire quindi ad apprezzare appieno tutto il valore delle opere dobbiamo letteralmente immergerci all’interno di esse, capirne i simboli così come i dettagli, ma anche lasciarsi trasportare dalle emozioni che trasudano da ogni singola componente. Osservando affondo le opere veniamo accolti da una sorta di alternanza, una danza che miscela elementi naturali con altri fantastici fino ad arrivare a trasformarsi in una novella fiaba moderna che accoglie in se elementi reali ed irreali tracciando con forza una riflessione sul presente attraverso una fortissima sensibilità.

Come visto più volte l’approccio stilistico di WAONE è intrinsecamente legato agli aspetti naturali, l’artista per questa sua ultima fatica raccoglie gli stimoli del proprio immaginario declinandoli attraverso una forte impronta che va a raccogliere l’eredità cultura del posto. La cultura norrena diviene quindi principale spunto di questa nuova immagine con l’autore impegnato in una riproposizione di uno dei miti e dei racconti tipici di questo particolare folklore. L’ Eikþyrnir è una sorta di cervo-albero legato al Valhalla, residenza dei morti caduti in battaglia, e viene qui inserito dall’interprete come protagonista principale dell’intervento, il tutto arricchito, oltre che dalla consueta ricchezza di dettagli, dalla presenza di soggetti ed elementi a forte carattere naturale.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto alla consueta serie di immagini con tutti i dettagli dell’intervento realizzato, il consiglio è quello di darci un occhiata, ma restate sintonizzati prossima tappa infatti per l’artista Kiev.

Pics by The Artist