Interesni Kazki for The Milestone Street Art Project

Torniamo con piacere a Girona dove scopriamo che tra i grandi nomi che quest’anno hanno preso parte all’eccellente Milestone Street Art Project ci sono anche AEC e Waone aka Interesni Kazki che tolgono finalmente il velo sulla loro ultima fatica.

Continuiamo ad essere affascinati dall’impostazione visiva e quanto da quella tematica che contraddistinguono le opere degli Interesni Kazki, spesse, dense di significato e capaci di proiettare l’osservatore all’interno delle situazioni e dei mondi raffigurati lasciandolo volutamente immerso all’interno di fantasie scolpite da un livello di dettaglio estremo ed appunto coinvolgente. Una volta in più andiamo quindi a soffermarci sulla straordinaria capacità del duo di veicolare attraverso un immaginario personalissimo temi, spunti e riflessioni di natura diversa, ma soprattutto il riuscire a creare un universo pulsante, vivo, zeppo di colori caldi che riesce puntualmente ad accoglierci e coinvolgerci. Gli interpreti immettono nelle loro produzioni il risultato delle loro influenze, dai rimandi alla cosmologia, creando dei micro universi abitati da personaggi surreali e combinati alla vastità di dettagli presenti, per riuscire quindi ad apprezzare appieno tutto il valore delle opere dobbiamo letteralmente immergerci all’interno di esse, capirne i simboli così come i dettagli, ma anche lasciarsi trasportare dalle emozioni che trasudano da ogni singola componente. Osservando affondo le opere veniamo accolti da una sorta di alternanza, una danza che miscela elementi naturali con altri fantastici fino ad arrivare a trasformarsi in una novella fiaba moderna che accoglie in se elementi reali ed irreali tracciando con forza una riflessione sul presente attraverso una fortissima sensibilità.

Per la rassegna Spagnola gli Interesni Kazki hanno ha disposizione questa scampolo di parete, la dimensione ridotta non lascia l’opportunità per una grande pittura, gli artisti decidono quindi di concentrare i proprio sforzi in un unica grande figura che sappia raccogliere alla perfezione tutti i loro stimoli ed influenze tematiche. In questo senso fa la sua comparsa un soggetto bizzarro laddove il corpo da uomo lascia spazio ad un volto sostituito da una grande pianta sulla quale troviamo arrampicata una scimmia. Il livello di dettaglio, sia dal punto di vista pittorico, sia per gli spunti presentati, è come sempre altissimo spingendo chi osserva a ricercare nelle varie e differenti sezioni del lavoro tutti gli spunti e gli incipit lasciati dal duo.

A supporto del nostro testo come sempre potete trovare una bella ed ampia serie di scatti con tutti i dettagli dell’interventi, scrollate giù è tutto dopo il salto, dateci un occhiata siamo certi che non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artists