fbpx
GORGO

Hyuro – New Mural in Rome

Nei giorni scorsi Hyuro ha terminato una nuova pittura per le strade di Roma in occasione dell’apertura di “Convivencia”, suo ultimo show.

Attivissima in quest’ultimo periodo, Hyuro, dopo la bella pittura realizzata a Manchester (Covered), si confronta qui con una superficie certamente più piccola, rivelando ancora una volta il cambio sostanziale nell’estetica e nei temi delle sue opere. Come infatti già ribadito, l’artista sta portando avanti una pittura in cui non solo ed unicamente affronta temi legati alla figura femminile, ma anche spunti e riflessioni a tutto tondo in grado di coinvolgere argomenti rilevanti e di grandi impatto. L’interprete si sta quindi sempre più interessando a tematiche legate all’attualità, attraverso complesse analogie visive in grado di ben rappresentare le criticità e le controversie della società moderna.

Ad accompagnare questo rinnovo tematico, abbiamo notato al tempo stesso un nuova linfa pittorica che sta interessando la totalità delle produzioni di Hyuro. Le opere dell’autrice si sono fatte decisamente più accurate, scandite da un impostazione pittorica maggiormente legata al dettaglio, con ricche tonalità che ricordano il lavoro con gli acquarelli.

Dal titolo “Autogestione”, l’opera prende vita nei pressi del Porto Fluviale di Roma, uno dei centri sociali più famosi della Capitale. Hyuro riflette qui sulla grande quantità di centri sociali che nel corso del tempo hanno preso possesso di diversi spazi abbandonati, autogestendoli ed offrendo al tempo stesso una nuova possibilità di casa.

Dopo il salto le immagini di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, nei prossimi giorni daremo uno sguardo all’allestimento proposto dalla grande interprete Argentina, stay tuned.

Thanks to The Artist for The Pics

Hyuro – New Mural in Rome

Nei giorni scorsi Hyuro ha terminato una nuova pittura per le strade di Roma in occasione dell’apertura di “Convivencia”, suo ultimo show.

Attivissima in quest’ultimo periodo, Hyuro, dopo la bella pittura realizzata a Manchester (Covered), si confronta qui con una superficie certamente più piccola, rivelando ancora una volta il cambio sostanziale nell’estetica e nei temi delle sue opere. Come infatti già ribadito, l’artista sta portando avanti una pittura in cui non solo ed unicamente affronta temi legati alla figura femminile, ma anche spunti e riflessioni a tutto tondo in grado di coinvolgere argomenti rilevanti e di grandi impatto. L’interprete si sta quindi sempre più interessando a tematiche legate all’attualità, attraverso complesse analogie visive in grado di ben rappresentare le criticità e le controversie della società moderna.

Ad accompagnare questo rinnovo tematico, abbiamo notato al tempo stesso un nuova linfa pittorica che sta interessando la totalità delle produzioni di Hyuro. Le opere dell’autrice si sono fatte decisamente più accurate, scandite da un impostazione pittorica maggiormente legata al dettaglio, con ricche tonalità che ricordano il lavoro con gli acquarelli.

Dal titolo “Autogestione”, l’opera prende vita nei pressi del Porto Fluviale di Roma, uno dei centri sociali più famosi della Capitale. Hyuro riflette qui sulla grande quantità di centri sociali che nel corso del tempo hanno preso possesso di diversi spazi abbandonati, autogestendoli ed offrendo al tempo stesso una nuova possibilità di casa.

Dopo il salto le immagini di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, nei prossimi giorni daremo uno sguardo all’allestimento proposto dalla grande interprete Argentina, stay tuned.

Thanks to The Artist for The Pics