fbpx
GORGO

Hyuro for Cities of Hope Project

Proseguono i lavori per l’ottimo Cities of Hope Project di Manchester, nei giorni scorsi Hyuro ha terminato questa nuova e splendida pittura.

L’idea del progetto è quella di coinvolgere 9 differenti artisti, con l’intenzione di affrontare e riflettere, attraverso il loro lavoro, altrettante questioni di carattere sociale. Dopo aver visto l’intervento realizzato da Faith47 (Covered), un’altra autrice di livello internazionale va ad intervenire sulla facciata esterna di questo grande edificio a Manchester.

Particolarmente sensibile ed a proprio agio nel centrare e raccontare a proprio modo, problematiche e tematiche di natura sociale, Hyuro ha saputo nel corso degli ultimi mesi staccarsi da temi legati unicamente all’universo femminile, per sviluppare piuttosto una critica ed una riflessione a tutto tondo. Se infatti precedentemente la produzioni dell’artista era unicamente incentrata verso l’universo femminile, nel corso degli ultimi tempi appare chiara l’intenzione della stessa, di rivolgere l’attenzione anche verso spunti ed argomenti maggiormente eterogenei.

Questa nuova maturità tematica, viene accompagnata da una evoluzione pittorica rimarcata, con figure certamente più dettagliate, e soprattutto con potenti allegorie visive, capaci di scuotere e centrare tematiche differenti nel migliore dei modi.

Per la rassegna Hyuro presenta “War impact in children lives”, titolo che ben riassume i temi affrontati qui dalla grande autrice. L’opera è infatti una riflessione sui conflitti armati e sulla violenza della guerra che così profondamene coinvolgono e colpiscono i bambini in diverse parti del mondo. Aldilà delle conseguenze diretta della guerra, quest’ultima è causa di spostamenti, perdita di familiari, traumi, tutti scaturiti dalla violenza di cui i bambini sono testimoni. L’opera vuole quindi dare voce a coloro che hanno perso l’innocenza, a tutti coloro che lottano per la propria sopravvivenza per avere l’infanzia che meritano.

In attesa di scoprire i prossimi spostamenti dell’artista Argentina, vi lasciamo a tutti i dettagli di questa sua ultima fatica, dateci un occhiata! Presto nuovi aggiornamenti qui sul Gorgo.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Henrik Haven

Hyuro for Cities of Hope Project

Proseguono i lavori per l’ottimo Cities of Hope Project di Manchester, nei giorni scorsi Hyuro ha terminato questa nuova e splendida pittura.

L’idea del progetto è quella di coinvolgere 9 differenti artisti, con l’intenzione di affrontare e riflettere, attraverso il loro lavoro, altrettante questioni di carattere sociale. Dopo aver visto l’intervento realizzato da Faith47 (Covered), un’altra autrice di livello internazionale va ad intervenire sulla facciata esterna di questo grande edificio a Manchester.

Particolarmente sensibile ed a proprio agio nel centrare e raccontare a proprio modo, problematiche e tematiche di natura sociale, Hyuro ha saputo nel corso degli ultimi mesi staccarsi da temi legati unicamente all’universo femminile, per sviluppare piuttosto una critica ed una riflessione a tutto tondo. Se infatti precedentemente la produzioni dell’artista era unicamente incentrata verso l’universo femminile, nel corso degli ultimi tempi appare chiara l’intenzione della stessa, di rivolgere l’attenzione anche verso spunti ed argomenti maggiormente eterogenei.

Questa nuova maturità tematica, viene accompagnata da una evoluzione pittorica rimarcata, con figure certamente più dettagliate, e soprattutto con potenti allegorie visive, capaci di scuotere e centrare tematiche differenti nel migliore dei modi.

Per la rassegna Hyuro presenta “War impact in children lives”, titolo che ben riassume i temi affrontati qui dalla grande autrice. L’opera è infatti una riflessione sui conflitti armati e sulla violenza della guerra che così profondamene coinvolgono e colpiscono i bambini in diverse parti del mondo. Aldilà delle conseguenze diretta della guerra, quest’ultima è causa di spostamenti, perdita di familiari, traumi, tutti scaturiti dalla violenza di cui i bambini sono testimoni. L’opera vuole quindi dare voce a coloro che hanno perso l’innocenza, a tutti coloro che lottano per la propria sopravvivenza per avere l’infanzia che meritano.

In attesa di scoprire i prossimi spostamenti dell’artista Argentina, vi lasciamo a tutti i dettagli di questa sua ultima fatica, dateci un occhiata! Presto nuovi aggiornamenti qui sul Gorgo.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Henrik Haven