HORFE – “The Kazuo Umezu Tribute” New Piece in Rome
A distanza di parecchio tempo torniamo con piacere ad approfondire il lavoro del grande HORFE, pare infatti che l’artista Francese si trovi a Roma dove ha avuto modo di impegnarsi in questa grande parete presentando il consueto e personalissimo stile visivo.
Come spesso abbiamo avuto il piacere di vedere l’operato di HORFE gravita attorno alla grande esperienza dell’artista all’interno dell’universo graffiti, dal quale peraltro non è mai uscito, ed è fortemente influenzato da uno stile personale assolutamente vivo e riconoscibile. Osservando le produzioni dell’interprete si rimane coinvolti all’interno di un universo in costante mutamento, una sensazione questa alimentata dalle forme e dagli elementi visivi che l’artista istilla all’interno delle sue opere, si scorgono volti, personaggi, oggetti, nulla è statico e piatti, ma piuttosto risulta acceso, morbido, contorto, un continuo moto perpetuo che attraversa una visione giocosa, ironica e spiritosa arricchita da una propensione per il dettaglio pazzesca. Le opere e gli interventi vanno quindi a raccogliere spunti differenti, dai fumetti underground, dalle pubblicazioni erotiche, passando per i manga ed i vecchi film di Walt Disney tutto un calderone di elementi che formano una mistura forte e multi sfaccettata, a tratti cacofonica, che si dirige con forza e velocità all’interno del mondo dei graffiti e che rende i lavori dell’interprete così dannatamente unici e coinvolgenti. Elemento infine caratterizzate del percorso stilistico dell’artista è la volontà dello stesso di spingere le proprie opere cercandone un arricchimento e coinvolgimento tangibile, quasi orecchiabile simulando una sorta di rumore visivo nel lavoro ed in tutti i suoi risultato finali.
Con quest’ultimo intervento, dal titolo “The Kazuo Umezu Tribute”, come è facilmente intuibile HORFE rende omaggio a Kazuo Umezu, maestro e leggenda dei manga, in particolare quelli horror tra cui figurano opere come Orochi, Hyoryu Kyoshitsu e Senrei, uno dei personaggi di spicco della cultura manga giapponese e soprattutto grande influenza per l’operato dello stesso grande interprete Francese. L’opera si bilancia su una scelta cromatica che attraverso una intensa scala di giallo, sfociando nell’arancione, e raccogliendo nei suoi intermezzi un grigio morbido. Aldilà delle scelte cromatiche osservando attentamente l’intervento noterete una infinita quantità di elementi, soggetti e situazioni differenti, dai volti di terrore, passando per gli oggetti ed i paesaggi raffigurati, tutto un caleidoscopio di sentimenti, sensazioni e spunti da raccogliere ed elaborare e che chiaramente si ispirano al lavoro del maestro giapponese, a metà tra l’horror e l’irriverente.
Vi abbiamo preparato una bella serie di scatti che documentano questa nuova incursione del leggendario interprete francese, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare tutto il particolare approccio visivo dell’artista, è tutto vostro! Enjoy it.
Pics by The Artist