fbpx
GORGO

Hitnes – New Mural in Trevignano Romano

Uno sguardo all’intervento realizzato da Hitnes in occasione della personale “La Collezione Sommersa” presso il Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano Romano.

L’allestimento presentato da Hitnes per lo show era caratterizzato da una selezione di circa 20 lavori in ceramica dipinti dallo stesso artista. In “La Collezione Sommersa” il grande interprete ha sviluppato un percorso narrativo tra miti e storie dimenticate con l’intento di approfondire il rapporto tra il lago di Bracciano e gli abitanti della cittadina, mettendo in evidenza quella che è la fauna locale con le pulsioni istintive comuni tra natura ed essere umani.

Approfondendo, lo show è il risultato di un connubio tra archeologia e finzione dove l’arte contemporanea incontra quella Etrusca generando una dimensione storica fittizia e parallela. Hitnes ha immaginato il rinvenimento di 20 reperti archeologici che si andrebbero ad integrare con quelli presenti all’interno della Tomba dei Flabelli di Trevignano Romano. La pittura realizzata in occasione della mostra, sintetizza su parete gli spunti ed i temi approfonditi qui dall’autore.

Ad accompagnare il nostro testo alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro del grande artista Italiano.

Pics by The Artist

Hitnes – New Mural in Trevignano Romano

Uno sguardo all’intervento realizzato da Hitnes in occasione della personale “La Collezione Sommersa” presso il Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano Romano.

L’allestimento presentato da Hitnes per lo show era caratterizzato da una selezione di circa 20 lavori in ceramica dipinti dallo stesso artista. In “La Collezione Sommersa” il grande interprete ha sviluppato un percorso narrativo tra miti e storie dimenticate con l’intento di approfondire il rapporto tra il lago di Bracciano e gli abitanti della cittadina, mettendo in evidenza quella che è la fauna locale con le pulsioni istintive comuni tra natura ed essere umani.

Approfondendo, lo show è il risultato di un connubio tra archeologia e finzione dove l’arte contemporanea incontra quella Etrusca generando una dimensione storica fittizia e parallela. Hitnes ha immaginato il rinvenimento di 20 reperti archeologici che si andrebbero ad integrare con quelli presenti all’interno della Tomba dei Flabelli di Trevignano Romano. La pittura realizzata in occasione della mostra, sintetizza su parete gli spunti ed i temi approfonditi qui dall’autore.

Ad accompagnare il nostro testo alcuni scatti con i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro del grande artista Italiano.

Pics by The Artist