fbpx
GORGO

Hitnes – “Lo Storno e la Mosca invisibile” at 999Gallery

Con piacere andiamo a dare un occhiata da vicino all’allestimento di “Lo Storno e La Mosca Invisibile, piccole psicosi incise” ultima fatica di Hitnes all’interno degli spazi della 999Contemporary Gallery di Roma.

Come detto l’allestimento è caratterizzato da una serie di piccole opere incise come sempre legate alla natura ma soprattutto agli animali, che rappresentano come sempre il vero e proprio fulcro tematico del percorso visivo portato avanti negli anni dall’artista stesso.

Per l’esibizione si è pensato quindi ad un approccio particolare, di tipo esplorativo diremmo, con una serie di lenti d’ingrandimento poste a supporto delle opere in mostra, l’idea è quindi quella di invogliare lo spettatore a curiosare all’interno dell’opere che fanno proprio del dettaglio e delle loro dimensioni ridotte la loro stessa peculiarità, l’impressione è quella quindi di una controtendenza, i lavori si fanno decisamente ridotti conducendo e spingendo l’osservatore ad una più curata visione, la bellezza è nel dettaglio ed esso va osservato attraverso strumenti di supporto.

Un idea interessante che va in controtendenza con l’esigenza ormai sempre più diffusa di spingersi continuamente verso opere sempre più di grandezza maggiore, in particolare per i lavori in strada, mentre qui Hitnes riscopre il piccolo, il lavoro nel dettaglio, con tutte le difficoltà del caso, in un gusto squisitamente retrò che apre ad una visione raffinata e sorprendente.

Scrollate giù come promesso dopo il salto una bella selezione di scatti con i dettagli di quest’ultimo show, dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare quanto portato in mostra dal grande artista.

Thanks to 999Gallery

Hitnes – “Lo Storno e la Mosca invisibile” at 999Gallery

Con piacere andiamo a dare un occhiata da vicino all’allestimento di “Lo Storno e La Mosca Invisibile, piccole psicosi incise” ultima fatica di Hitnes all’interno degli spazi della 999Contemporary Gallery di Roma.

Come detto l’allestimento è caratterizzato da una serie di piccole opere incise come sempre legate alla natura ma soprattutto agli animali, che rappresentano come sempre il vero e proprio fulcro tematico del percorso visivo portato avanti negli anni dall’artista stesso.

Per l’esibizione si è pensato quindi ad un approccio particolare, di tipo esplorativo diremmo, con una serie di lenti d’ingrandimento poste a supporto delle opere in mostra, l’idea è quindi quella di invogliare lo spettatore a curiosare all’interno dell’opere che fanno proprio del dettaglio e delle loro dimensioni ridotte la loro stessa peculiarità, l’impressione è quella quindi di una controtendenza, i lavori si fanno decisamente ridotti conducendo e spingendo l’osservatore ad una più curata visione, la bellezza è nel dettaglio ed esso va osservato attraverso strumenti di supporto.

Un idea interessante che va in controtendenza con l’esigenza ormai sempre più diffusa di spingersi continuamente verso opere sempre più di grandezza maggiore, in particolare per i lavori in strada, mentre qui Hitnes riscopre il piccolo, il lavoro nel dettaglio, con tutte le difficoltà del caso, in un gusto squisitamente retrò che apre ad una visione raffinata e sorprendente.

Scrollate giù come promesso dopo il salto una bella selezione di scatti con i dettagli di quest’ultimo show, dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare quanto portato in mostra dal grande artista.

Thanks to 999Gallery