Hitnes – A Series of New Pieces in Australia
Dopo averci deliziato con “Lo Storno e la mosca invisibile“ all’interno degli spazi della 999Gallery di Roma, il grande Hitnes è partito alla volta dell’Australia dove ha avuto l’opportunità di realizzare una serie incredibile di nuovi interventi caratterizzati dal suo particolare approccio visivo.
Il lungo viaggio dell’interprete tocca città come Adelaide ed il suo porto, Melbourne, Toowomba e Tweedheads rivelando e sviscerando sui grandi spazi a disposizione tutto il personale filtro visivo e tematico e portando a compimento un incredibile serie di nuovi interventi fortemente legati ancora una volta con il mondo naturale.
Come spesso abbiamo avuto modo di vedere il percorso artistico di Hitnes è caratterizzato dalla volontà dell’artista di sviluppare la propria pittura incentrando la stessa unicamente all’interno di un universo prettamente naturale, sia dal punto di vista dei soggetti, gli animali, sia dal punto di vista delle scenografie adottate, una profonda e vasta caratterizzazione del verde, le opere dell’interprete vanno ad inserirsi negli spazi a disposizione colloquiando con gli stessi attraverso grande ed esuberanti soggetti. A stupire è come sempre il particolare tratto che l’artista sceglie di sviluppare per i suoi interventi, si tratta di una pittura altamente viscerale, le pennellate si fanno delicate e vanno a segnare gli spazi attraverso tinte e cambi repentini di tonalità che rivelano tutto l’incredibile livello di dettaglio che accompagna in toto le sue produzioni, la grande capacità pittorica viene sviluppata per ricreare alla perfezione i corpi degli animali e delle bestie scelte rendendo i lavori assolutamente realistici e contrapponendo gli stessi, che spesso e volentieri vanno a rappresentare la fauna e flora del posto, con un tratto costituito da tinte più sature ed impattanti per quanto concerne gli elementi del paesaggio rappresentati. Proprio quest’ultimo punto in questa serie (quasi) infinita di nuovi lavori rivela tutta l’influenza con la cultura orientale, notiamo infatti la scelta dell’interprete di arricchire i suoi interventi con una serie di dettagli, come i fiori ed altri elementi naturali, direttamente legati anzitutto ad uno stile pittorico che strizza l’occhio alle tele ed agli stili dell’est, andando quindi di fatto a caratterizzare ed enfatizzare l’impatto con i suoi soggetti.
Analizzando quest’ultima grande infornata di interventi, emergono tutti i capisaldi del lavoro di Hitnes, aldilà delle propensione a sviluppare un dialogo con la natura e con i suoi protagonisti, ancora una volta ci immergiamo con piacere all’interno delle trame pittoriche che l’artista riesce a sviluppare nelle sue opere, la ricchezza di pennellate, di dettagli cromatici e la grande abilità di rendere i suoi lavori altamente emotivi e viscerali, emergono qui con grande enfasi, tra giochi di colore, assistiamo ad un percorso continuo che miscela pennellate rapide a tratti maggiormente enfatici, i colori saturi dei fiori rappresentati con la splendida combinazione insieme a Vans The Omega, con la ricchezza cromatica, con l’altalena di tinte e dettagli che costituiscono i corpi delle bestie dipinte, per un risultato finale assolutamente immersivo e dal fortissimo impatto finale.
Scrollate giù, dopo il salto infatti ad attendervi una lunga serie di scatti con tutte le immagini degli interventi realizzati dal grande artista italiano, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che non mancherete di apprezzare, è tutto vostro! enjoy it.
Thanks to The Artist for The Pics