Herakut – The Giant Story Book Project in Berlin

Uno dei connubi più solidi a livello internazionale è quello degli Herakut, il duo tedesco da anni prosegue la propria attività in giro per il mondo, il tratto dolce e morbido di Hera si fonde con i tecnicismi e la grande proprietà di pittura di Akut sviscerando un connubio assolutamente riuscito.

Uno dei progetti maggiormente coinvolgenti è il The Giant Story Book Project che vede gli Herakut realizzare una serie di lavori incentrati sull’idea di un grande libro di racconti per bambini, la spiccata passione per questo tipo di produzioni ha fatto scoccare la scintilla trasformando grandi pareti in vere e proprie pagine attraverso le quali raccontare del proprio immaginario. Un progetto dai toni delicati che ha fatto il giro del mondo in lungo ed in largo e che, con quest’ultima facciata Berlinese, arriva alla sedicesima parete in tutto.

Il titolo dell’opera è “Monkey See, Monkey Do”, questa volta il personaggio principale di quest’ultima realizzazione non è nessuno dei giganti elaborati nelle precedenti produzioni ma bensi una scimmia. Dai toni decisamente antropomorfi facilmente riscontrabili anche nell’insolita postura, la vediamo indossare un casco militare, lo sguardo si fa spento a tratti quasi malinconico, nella polvere della parete e tra una fitta nebbia bianca emerge la scritta che dà il nome al pezzo.

Il lavoro si presta a diverse chiavi di interpretazione, per la prima volta a parere nostro gli Herakut mostrano un lavoro non direttamente collegato con la propria storyline ma piuttosto con gli avvenimenti di attualità, con la crisi in medio oriente che sta portando il mondo sull’orlo di una guerra mondiale, partendo da questo spunto gli artisti calano nel contesto un animale dipinto nell’immaginario collettivo come notoriamente stupido, gli fa indossare un caschetto proiettandolo in una selva di proiettili che non capisce fino in fondo, qualcuno di sente toccato?

Pics by The Artist