Herakut – New Mural in Los Angeles, USA
Dopo lo splendido viaggio compiuto in Giordania, il duo Herakut si sposta a Los Angeles negli States dove ha da poco terminato un nuovo splendido intervento segnato come sempre dal particolare approccio visivo e tematico dei due artisti tedeschi.
Abbiamo spesso avuto l’opportunità di osservare le produzioni degli Herakut, il duo tedesco attraverso un continuo vagare per posti e località in giro per il mondo ha mano a mano portato avanti progetti anzitutto dal forte carattere sociale di cui senza dubbio l’ultimo in Giordania rappresenta uno dei picchi massimi. Impegnati spesso in progetti artistici i due interpreti ci hanno deliziato con lo splendido The Giant Story Book Project dove, unendo la passione per i racconti dell’infanzia con la forte indole su muro, si sono impegnati a raccontare una storia per bambini utilizzando appunto gli spazi urbani come vere e proprie pagine bianche all’interno delle quali sviluppare una trama ed un racconto sensato. Aldilà della forte componente tematica e sociale del loro lavoro quello che ci ha sempre impressionato ed incuriosito è il particolare approccio visivo dei loro interventi, gli Herakut mostrano una spiccata sensibilità figurativa che si traduce in un pittura fortemente viscerale che unisce sotto un unica cornice grafica uno stile figurativo personale ed una forte caratterizzazione realistica dei soggetti rappresentati. I protagonisti indiscussi delle loro produzioni sono ovviamente i bambini, ma anche gli animali e tutto lo spettro naturale, che costantemente ritroviamo all’interno delle loro opere, il tratto si fa fortemente espressivo e viene alimentato da una sicurezza e da una profondità dei dettagli che rende le loro opere facilmente riconoscibili ed uniche, in particolare gli artisti pongono l’accento sugli occhi e sui tratti del viso che vengono realizzati tenendo in considerazione una forte realisticità, le pupille in particolare donano, attraverso una ricerca visiva incredibile, una forte sensazione di trovarsi di fronte ad una persona vera amplificando in questo modo sensazioni e temi legati alle loro opere che, in conclusione, vengono spesso accompagnate da frasi o piccoli testi atti propri a spiegarne il senso. L’immersività così come la forte connotazione emotiva vanno quindi a rappresentare il vero valore aggiunto del duo ed incredibile volano tangibile di tutte le loro opere che vanno quindi a trasformarsi in piccole grandi esperienze emotive.
Per questa loro ultima fatica in terra statunitense, gli Herakut presentano “Goodmorning Santa Monica”, come sempre il duo sceglie di affidare ad un bambino lo sviluppo del loro operato, il soggetto è infatti un fanciullo intento a giocare con un uccello di carta che mano a mano si trasforma in un piccolo stormo guidato dalla fantasia dello stesso. Le fitte colate di colore così come la grande enfasi visiva per le mani ed il volto del ragazzo vanno ad alimentare un profondissimo impatto con la figura rappresentata, regalandoci ancora una volta tutto un intero caleidoscopio di emozioni e sensazioni differenti per un opere avvolgente e dalla forte caratura emotiva, splendida.
In attesa di scoprire i prossimi aggiornamenti del grande duo, vi lasciamo alle immagini in calce, certi che non mancherete di apprezzare tutto il grande impianto visivo delle produzioni del duo, e se volete approfondire il loro lavoro vi rimandiamo alla nostra sezione qui, enjoy it.
Pics by The Artists