fbpx
GORGO

Hense – New Mural in Washington D.C.

Con Hense andiamo su un altro livello, lo Street Artist è sulla scena fin dagli anni ’90, partito come consuetudine come graffiti artist presto ha abbracciato una forma più personale ed astratta di arte urbana. Hense ha base ad Atlanta negli States ma durante gli ultimi decenni ha avuto modo di lavorare ed esporre le proprie opere praticamente ovunque dall’Europa all’Asia, cimentandosi di volta in volta con nuove superficii e forme artistiche diverse. Il suo stile è un connubio di forme astratte, texture, elaborate con un intensivo uso di colorazioni pastello.

L’artista dopo aver da poco aperto la sua ultima personale dal titolo “Spray” presso la Sandler Hudson Gallery di Atlanta, si è spostato verso la capitale Washington DC dove gli è stato commissionato un nuovo pezzo.

La sfida è stata molto dura, coprire la bellezza di 20.000 mq di una chiesa, con l’idea di una sorta di connubio tra arte ed architettura. L’intera superficie è stata quindi colorata da Hense attraverso vernice di lattice utilizzando colori, forme e linee che attingono direttamente dal suo background di graffiti artist con un risultato finale mozzafiato.

Non possiamo non immaginare come una delle nostre chiese rielaborata in questo modo turberebbe non poche coscienze, in negativo purtroppo.

Pics by Miguel “M.i.G” Martinez

Via

Hense – New Mural in Washington D.C.

Con Hense andiamo su un altro livello, lo Street Artist è sulla scena fin dagli anni ’90, partito come consuetudine come graffiti artist presto ha abbracciato una forma più personale ed astratta di arte urbana. Hense ha base ad Atlanta negli States ma durante gli ultimi decenni ha avuto modo di lavorare ed esporre le proprie opere praticamente ovunque dall’Europa all’Asia, cimentandosi di volta in volta con nuove superficii e forme artistiche diverse. Il suo stile è un connubio di forme astratte, texture, elaborate con un intensivo uso di colorazioni pastello.

L’artista dopo aver da poco aperto la sua ultima personale dal titolo “Spray” presso la Sandler Hudson Gallery di Atlanta, si è spostato verso la capitale Washington DC dove gli è stato commissionato un nuovo pezzo.

La sfida è stata molto dura, coprire la bellezza di 20.000 mq di una chiesa, con l’idea di una sorta di connubio tra arte ed architettura. L’intera superficie è stata quindi colorata da Hense attraverso vernice di lattice utilizzando colori, forme e linee che attingono direttamente dal suo background di graffiti artist con un risultato finale mozzafiato.

Non possiamo non immaginare come una delle nostre chiese rielaborata in questo modo turberebbe non poche coscienze, in negativo purtroppo.

Pics by Miguel “M.i.G” Martinez

Via