Graphic Surgery “Contra” at Mini Galerie (Recap)

Aperta lo scorso 15 Novembre andiamo con piacere a dare un occhiata approfondita a “Contra” ultimo solo show dei Graphic Surgery all’interno degli spazi della Mini Galerie di Amsterdam.

Dopo l’inaugurazione della nuova sede, con uno spazio più grande, la Mini Galerie continua il proprio personale percorso coinvolgendo il duo olandese attraverso una esibizione che ne rivendica tutto il particolare approccio stilistico e tematico.

Il duo Graphic Surgery, composto da Erris Huigens e Gysbert Zijlstra, rappresenta uno dei nomi di spicco della scena Europea ed Internazionale, ed è legato ad un approccio visivo artistico ad un pratica di mixing visivo. Come abbiamo spesso avuto il piacere di constatare l’operato degli artisti è intrinsecamente connesso con l’utilizzo del bianco e del nero come unici vettori cromatici in funzione di una produzione che di fatto va a campionare e raccogliere gli stimoli degli spazi urbani per mezzo di una radicata influenza geometrica. La città diviene quindi ideale palcoscenico ma sopratutto ideale stimolo, con gli scorci, le architetture e tutto ciò che ne costituisce il tessuto, che diventano l’ispirazione per le opere degli autori. Il duo osserva e si interroga sulla perfezione ciclica dell’universo urbano, soffermandosi ed campionando le strutture, gli oggetti e gli elementi che compongono il ricco puzzle urbano. E’ particolarmente importante sottolineare questo aspetto che rappresenta di fatto il principale slancio nelle produzioni degli artisti, un stimolo catartico che nasce dall’idea di decostruire e miscelare componenti differenti al fine di dare vita ad un nuova visione in grado di ereditare l’aspetto delle componenti utilizzate sotto una nuova e differente forma.

Se questo rappresenta il volano espressivo della totalità delle produzioni firmate dal duo Olandese, gli interpreti vanno poi a lavorare attraverso differenti medium. In questo senso sia i lavori in strada, che quelli su tela, i video, e le installazioni, sono il risultato di questa ricerca continua canalizzata però attraverso differenti e peculiari aspetti.

Il risultato di questa sperimentazioni è proprio “Contra”, un esibizione in cui i Graphic Surgery proseguono il proprio percorso ed al tempo stesso portano in dote per l’allestimento una serie di opere intrinsecamente legate alle esperienze passate. L’idea è quella di creare un nuovo punto di partenza, se le dinamiche rimangono invariate, cambiano i temi con una continua dualità a farsi largo tra le opere in mostra. L’astratto contro il figurativo, l’analogico contro il digitale, un costante scontro/incontro che inevitabilmente eredita nell’aspetto quelli che sono gli stimoli dei paesaggi urbani. C’è la volontà di spingere su questi temi cercando però un rafforzamento delle antitesi proposte in grado di sviluppare un nuovo equilibrio in grado, proprio per la sua natura, di eliminare paradossi e divergenze causate dall’incontro di realtà differenti.

In calce al nostro testo potete trovare una ricchissima galleria con gli scatti dell’allestimento ed alcune immagini durante il vernissage, dateci un occhiata e per chi si trovasse in zona, vi ricordiamo che c’è tempo fino al prossimo 15 Dicembre per andare a darci un occhiata di persona.

Thanks to The Gallery for The Pics
Pics by Ralph Roelse