fbpx
GORGO

“Graffuturism” Group Exhibition at Soze Gallery Photo Recap

Vi avevamo annunciato l’apertura di Graffuturism all’interno degli spazi della sempre più importante Soze Gallery di Los Angeles diverso tempo fa. L’esibizione nasce come naturale evoluzione del lavoro portato avanti dalla rivista omonima che attraverso il suo founder Poesia ha portato avanti un percorso di informazione che riguarda un nuovo tipo di concepire l’arte di strada, decisamente più vicino ai graffiti ed in generale alle forme astratte ed all’astrattismo in generale, un filo del discorso facilmente riscontrabile nei lavori presentati nel corpo della mostra.

Lo spettacolo è stato semplicemente sublime con un gigantesco roster composto da: 2501, Aaron De La Cruz, Augustine Kofie, Boris “Delta” Tellegen, Carl Raushenbach, Carlos Mare, Clemens Behr, Derek Bruno, Doze Green, Duncan Jago, DVS 1, El Mac, Eric Haze, Erosie, Franco “Jaz” Fasoli, Futura, Gilbert 1, Greg “Sp One” Lamarche, Graphic Surgery, Hense, Hendrik “ECB” Beikirch, Jaybo Monk, Joker, Jurne, Kema, Kenor, Lek, Marco “Pho” Grassi, Matt W. Moore, Moneyless, O.Two, Part2ism, Poesia, Rae Martini, Remi Rough, Samuel Rodriguez, Sat One, Sever, Shok-1, Sowat, Steve More, West, Will Barras. Ha rappresentare i nostri colori ci hanno pensato 2501, Moneyless, Rae Martini, Pixel Pancho e Martina Merlini, nomi che noterete spesso affollano le pagine di questo spazio web.

Graffuturism ha senza dubbio segnato profondamente un passaggio importante e rappresenta senza dubbio una delle esibizioni più interessanti degli ultimi anni, ecco perché dopo il salto troverete una adeguata gallery per celebrare al meglio quanto proposto dal noto magazine.

Soze Gallery
652 Mateo St # 107
Los Angeles, CA. 90021

Pics by Soze Gallery

“Graffuturism” Group Exhibition at Soze Gallery Photo Recap

Vi avevamo annunciato l’apertura di Graffuturism all’interno degli spazi della sempre più importante Soze Gallery di Los Angeles diverso tempo fa. L’esibizione nasce come naturale evoluzione del lavoro portato avanti dalla rivista omonima che attraverso il suo founder Poesia ha portato avanti un percorso di informazione che riguarda un nuovo tipo di concepire l’arte di strada, decisamente più vicino ai graffiti ed in generale alle forme astratte ed all’astrattismo in generale, un filo del discorso facilmente riscontrabile nei lavori presentati nel corpo della mostra.

Lo spettacolo è stato semplicemente sublime con un gigantesco roster composto da: 2501, Aaron De La Cruz, Augustine Kofie, Boris “Delta” Tellegen, Carl Raushenbach, Carlos Mare, Clemens Behr, Derek Bruno, Doze Green, Duncan Jago, DVS 1, El Mac, Eric Haze, Erosie, Franco “Jaz” Fasoli, Futura, Gilbert 1, Greg “Sp One” Lamarche, Graphic Surgery, Hense, Hendrik “ECB” Beikirch, Jaybo Monk, Joker, Jurne, Kema, Kenor, Lek, Marco “Pho” Grassi, Matt W. Moore, Moneyless, O.Two, Part2ism, Poesia, Rae Martini, Remi Rough, Samuel Rodriguez, Sat One, Sever, Shok-1, Sowat, Steve More, West, Will Barras. Ha rappresentare i nostri colori ci hanno pensato 2501, Moneyless, Rae Martini, Pixel Pancho e Martina Merlini, nomi che noterete spesso affollano le pagine di questo spazio web.

Graffuturism ha senza dubbio segnato profondamente un passaggio importante e rappresenta senza dubbio una delle esibizioni più interessanti degli ultimi anni, ecco perché dopo il salto troverete una adeguata gallery per celebrare al meglio quanto proposto dal noto magazine.

Soze Gallery
652 Mateo St # 107
Los Angeles, CA. 90021

Pics by Soze Gallery