fbpx
GORGO

Gorgo meets Fuochi Fatui 2014

Esattamente come un anno fà ecco tornare Fuochi Fatui, il bel festival di fine estate che sta diventando per noi di Gorgo un appuntamento fisso e che quest’anno ci vede collaborare in prima linea con gli organizzatori.

Il progetto Fuochi Fatui è un esperimento per la riscoperta ed il riutilizzo di spazi dal grande valore artistico-storico della città di Feltre in Provincia di Belluno, la volontà è quella di promuovere e sostenere esperienze artistiche di varia natura attraverso un dialogo con il territorio e con la sua gente. Una città che apre le sue bellezze al fascino dell’arte, non solo per la cittadinanza ma anche per offrire una nuova visione della di se stessa fuori dai suoi stessi confini.

È interessante come un evento di questa portata seppur locale abbia avuto risonanza nazionale, merito di una proposta che a saputo valutare differenti percorsi artistici, dalla musica, alla video arte, dalle mostre passando per i workshop e che di anno in anno ha saputo mantenere alto il valore dei nomi coinvolti.

Quest’anno come detto oltre ad essere media partner dell’evento ne siamo diventati parte integrante, in accordo con gli organizzatori e con il cinema della città abbiamo pensato di portare in dote SUPRA NATURA, il bel film realizzato da DEM e Seth Morley.

Realizzato in modo totalmente indipendente e dopo circa 2 anni di lavorazione il film rappresenta un manifesto del rapporto intrinseco che risiede tra uomo e natura, il protagonista nel film ci prende per mano e ci guida all’interno di una riflessione che sa di viaggio spirituale. La pellicola mette in luce le contraddizioni dell’uomo moderno andando a rievocare le sue stesse origini ed al contempo offre uno spunto per una riflessione sulla morte, sulla vita, sulla fascinazione dei sogni, in quella che ben presto diviene un totale e controverso capovolgimento della vita ordinaria.

Si inizia il prossimo 4 settembre con l’inaugurazione della mostra e workshop affine Galassia Castaldi, curata da Anonima Impressori e dedicata al lavoro di Panfilo Castaldi, storico personaggio Feltrino, ed in generale alla storia delle lettere e della tipografia in un periodo storico dove il supporto cartaceo viene sempre più spesso sostituito da quello digitale.

Tra gli artisti e musicisti troviamo i nomi di Irene Rinaldi, Arianna Vairo, Bianca Bagnarelli, Bruno Zocca, Cristina Portolano, Andrea Manzati & Riccardo Albertini, Nicholas Bertini, Paolo Parisi, Ward Zwart e Jacob Stead per quanto riguarda l’illustrazione mentre la musica è affidata a Bob Corn, Yakamoto Kotzuga, Stév, ThreeLakes and The Flatland Eagles Folk, C+C=Maxigross, Non voglio che Clara, GO DUGONG, Demis, Quasiviri, Tempelhof, Be Forest e MadTeo.

La proiezione e presentazione del film è prevista per Sabato 6 Settembre all’interno dell’Officinema di Feltre, in calce potete trovare il bel trailer che siamo certi saprà stuzzicarvi.

Noi saremo in prima linea e vi mostreremo le magie della rassegna attraverso i nostri canali sociali su twitter e facebook, se volete approfondire QUI trovate tutto il programma con tutti gli artisti coinvolti e le info del caso, ma ovviamente il consiglio è quello di farci un salto, ci vediamo lì!

Officinema Feltre
Piazza Antonio Cambruzzi, 4,
32032 Feltre Belluno

Gorgo meets Fuochi Fatui 2014

Esattamente come un anno fà ecco tornare Fuochi Fatui, il bel festival di fine estate che sta diventando per noi di Gorgo un appuntamento fisso e che quest’anno ci vede collaborare in prima linea con gli organizzatori.

Il progetto Fuochi Fatui è un esperimento per la riscoperta ed il riutilizzo di spazi dal grande valore artistico-storico della città di Feltre in Provincia di Belluno, la volontà è quella di promuovere e sostenere esperienze artistiche di varia natura attraverso un dialogo con il territorio e con la sua gente. Una città che apre le sue bellezze al fascino dell’arte, non solo per la cittadinanza ma anche per offrire una nuova visione della di se stessa fuori dai suoi stessi confini.

È interessante come un evento di questa portata seppur locale abbia avuto risonanza nazionale, merito di una proposta che a saputo valutare differenti percorsi artistici, dalla musica, alla video arte, dalle mostre passando per i workshop e che di anno in anno ha saputo mantenere alto il valore dei nomi coinvolti.

Quest’anno come detto oltre ad essere media partner dell’evento ne siamo diventati parte integrante, in accordo con gli organizzatori e con il cinema della città abbiamo pensato di portare in dote SUPRA NATURA, il bel film realizzato da DEM e Seth Morley.

Realizzato in modo totalmente indipendente e dopo circa 2 anni di lavorazione il film rappresenta un manifesto del rapporto intrinseco che risiede tra uomo e natura, il protagonista nel film ci prende per mano e ci guida all’interno di una riflessione che sa di viaggio spirituale. La pellicola mette in luce le contraddizioni dell’uomo moderno andando a rievocare le sue stesse origini ed al contempo offre uno spunto per una riflessione sulla morte, sulla vita, sulla fascinazione dei sogni, in quella che ben presto diviene un totale e controverso capovolgimento della vita ordinaria.

Si inizia il prossimo 4 settembre con l’inaugurazione della mostra e workshop affine Galassia Castaldi, curata da Anonima Impressori e dedicata al lavoro di Panfilo Castaldi, storico personaggio Feltrino, ed in generale alla storia delle lettere e della tipografia in un periodo storico dove il supporto cartaceo viene sempre più spesso sostituito da quello digitale.

Tra gli artisti e musicisti troviamo i nomi di Irene Rinaldi, Arianna Vairo, Bianca Bagnarelli, Bruno Zocca, Cristina Portolano, Andrea Manzati & Riccardo Albertini, Nicholas Bertini, Paolo Parisi, Ward Zwart e Jacob Stead per quanto riguarda l’illustrazione mentre la musica è affidata a Bob Corn, Yakamoto Kotzuga, Stév, ThreeLakes and The Flatland Eagles Folk, C+C=Maxigross, Non voglio che Clara, GO DUGONG, Demis, Quasiviri, Tempelhof, Be Forest e MadTeo.

La proiezione e presentazione del film è prevista per Sabato 6 Settembre all’interno dell’Officinema di Feltre, in calce potete trovare il bel trailer che siamo certi saprà stuzzicarvi.

Noi saremo in prima linea e vi mostreremo le magie della rassegna attraverso i nostri canali sociali su twitter e facebook, se volete approfondire QUI trovate tutto il programma con tutti gli artisti coinvolti e le info del caso, ma ovviamente il consiglio è quello di farci un salto, ci vediamo lì!

Officinema Feltre
Piazza Antonio Cambruzzi, 4,
32032 Feltre Belluno