fbpx
GORGO

Gola Hundun – New Installation at Lago di Revine

Nuovo aggiornamento per Gola Hundun, l’artista italiano con base a Barcellona, ci mostra questa nuova installazione, risultato della residenza d’artista Pulsart per il Lago Film Festival di Lago di Revine.

Dal titolo Arniul (Totem delle Api), il progetto nasce con dall’idea dell’artista di porre in essere una riflessione sulle api. L’autore in particolare mira a portare l’attenzione sull’importanza delle stesse nel nostro ecosistema e sui problemi legati alla loro estinzione.

Proseguendo nel portare avanti un lavoro legato alla natura e partendo da questi spunti, Gola Hundun dà forma ad una nuova installazione a forma di totem, divisa in tre differenti parti, esattamente come il corpo dell’insetto: capo, torace, addome, composte in legno, terra e diverse piante ad alto contenuto di polline, ideale per la produzione del miele.

La struttura è pensata per essere abitata e trasformata in alveare dalle stesse api. Infatti in primavera una sciame verrà individuato ed invitato ad occupare l’installazione e, in collaborazione con un naturalista, assisteremo alla creazione del miele ed alla sua smielatura. Awesome

Thanks to The Artist for The Pics

Gola Hundun – New Installation at Lago di Revine

Nuovo aggiornamento per Gola Hundun, l’artista italiano con base a Barcellona, ci mostra questa nuova installazione, risultato della residenza d’artista Pulsart per il Lago Film Festival di Lago di Revine.

Dal titolo Arniul (Totem delle Api), il progetto nasce con dall’idea dell’artista di porre in essere una riflessione sulle api. L’autore in particolare mira a portare l’attenzione sull’importanza delle stesse nel nostro ecosistema e sui problemi legati alla loro estinzione.

Proseguendo nel portare avanti un lavoro legato alla natura e partendo da questi spunti, Gola Hundun dà forma ad una nuova installazione a forma di totem, divisa in tre differenti parti, esattamente come il corpo dell’insetto: capo, torace, addome, composte in legno, terra e diverse piante ad alto contenuto di polline, ideale per la produzione del miele.

La struttura è pensata per essere abitata e trasformata in alveare dalle stesse api. Infatti in primavera una sciame verrà individuato ed invitato ad occupare l’installazione e, in collaborazione con un naturalista, assisteremo alla creazione del miele ed alla sua smielatura. Awesome

Thanks to The Artist for The Pics