fbpx
GORGO

Gola Hundun – “Bocanord” New Mural in Barcelona

Dopo l’eccezionale intervento di Almaty in Kazakhstan (qui) Gola Hundun si sposta in Spagna dove ha da poco terminato un nuovo lavoro sulla facciata di un centro civico nel quartiere del Carmel in quel di Barcellona continuando così il suo percorso di sperimentazioni cromatiche e naturali.

Il lavoro di Gola Hundun ci ha sempre affascinato anzitutto per la forte inflessione cromatica delle sue produzioni, l’interprete agisce attraverso un scelta di tonalità molto accese che rivestono i suoi interventi e che ne proiettano l’efficacia in un indole fortemente acida. Un esplosione vigorosa di texture e colori atti a portare avanti il fulcro stesso delle sue opere, la simbiotica appartenenza ad un mondo naturale è infatti la base di partenza di ogni suo lavoro, l’artista sviscera questo particolare rapporto attraverso un intricata serie di fasci cromatici che ricordano nella forma e nella sostanza piante, rami e rampicanti, li vediamo prendere vita fino a delineare forme e silhouette di creature. Prendono vita così giganteschi volatili, mostri ed altre entità interamente composte dalla natura stessa, letteralmente vivi e dal grande impatto visivo, grazie al particolare stile ed alla miscela di dettagli inseriti dall’artista nel corpo dei suoi stessi lavori. Il mistico che accompagna poi le sue produzioni dona alle opere una forte sensibilità, scuotendo chi osserva ed offrendogli l’opportunità di cogliere al meglio tutti gli aspetti e le tematiche celate al loro interno.

Dal titolo “Bocanord” quest’ultimo intervento di Gola Hundun porta a compimento una lunghissima facciata dove al suo interno l’interprete sceglie di far muovere i canonici fasci naturali, fino al raggiungimento, nella parte e cuore centrale della parete, di una sorta di scontro. I due pungiglioni, che di fatto rappresentano le due estremità opposte dello stesso lavoro, incrociano il proprio cammino mettendo in scena un forte riverbero cromatico, un grande cerchio, che ha tutte le sembianze di un gigantesco occhio prende così forma e vita, splendido.

Ricchissima galleria di scatti attraverso la quale potete dare un occhiata approfondita a questo eccellente ultimo intervento realizzato dall’artista, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo presto nuovi aggiornamenti sul lavoro del grande artista.

Thanks to The Artist for The Pics

Gola Hundun – “Bocanord” New Mural in Barcelona

Dopo l’eccezionale intervento di Almaty in Kazakhstan (qui) Gola Hundun si sposta in Spagna dove ha da poco terminato un nuovo lavoro sulla facciata di un centro civico nel quartiere del Carmel in quel di Barcellona continuando così il suo percorso di sperimentazioni cromatiche e naturali.

Il lavoro di Gola Hundun ci ha sempre affascinato anzitutto per la forte inflessione cromatica delle sue produzioni, l’interprete agisce attraverso un scelta di tonalità molto accese che rivestono i suoi interventi e che ne proiettano l’efficacia in un indole fortemente acida. Un esplosione vigorosa di texture e colori atti a portare avanti il fulcro stesso delle sue opere, la simbiotica appartenenza ad un mondo naturale è infatti la base di partenza di ogni suo lavoro, l’artista sviscera questo particolare rapporto attraverso un intricata serie di fasci cromatici che ricordano nella forma e nella sostanza piante, rami e rampicanti, li vediamo prendere vita fino a delineare forme e silhouette di creature. Prendono vita così giganteschi volatili, mostri ed altre entità interamente composte dalla natura stessa, letteralmente vivi e dal grande impatto visivo, grazie al particolare stile ed alla miscela di dettagli inseriti dall’artista nel corpo dei suoi stessi lavori. Il mistico che accompagna poi le sue produzioni dona alle opere una forte sensibilità, scuotendo chi osserva ed offrendogli l’opportunità di cogliere al meglio tutti gli aspetti e le tematiche celate al loro interno.

Dal titolo “Bocanord” quest’ultimo intervento di Gola Hundun porta a compimento una lunghissima facciata dove al suo interno l’interprete sceglie di far muovere i canonici fasci naturali, fino al raggiungimento, nella parte e cuore centrale della parete, di una sorta di scontro. I due pungiglioni, che di fatto rappresentano le due estremità opposte dello stesso lavoro, incrociano il proprio cammino mettendo in scena un forte riverbero cromatico, un grande cerchio, che ha tutte le sembianze di un gigantesco occhio prende così forma e vita, splendido.

Ricchissima galleria di scatti attraverso la quale potete dare un occhiata approfondita a questo eccellente ultimo intervento realizzato dall’artista, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo presto nuovi aggiornamenti sul lavoro del grande artista.

Thanks to The Artist for The Pics