Gola Hundun for Artmossphere Biennale of Urban Art
C’è anche Gola Hundun tra gli artisti partecipanti all’Artmossphere Biennale of Urban Art di Mosca, per la quale, ha proposto questa serie di lavori.
Come spesso abbiamo avuto modo di vedere, le produzioni di Gola Hundun sono caratterizzate da un profondo legame con la natura. La biosfera nella sua interezza diviene protagonista assoluto, sintesi perfetta per tramutare in forma ‘fisica’ spunti e riflessioni differenti in grado di porre questioni e riflessioni circa il rapporto controverso che intercorre tra l’essere umano e la natura. A caratterizzare l’estetica dell’autore italiano un approccio pittorico scandito da colori acidi e particolarmente accesi capaci di dare forma e sostanza agli iconici intrecci naturali, tra piante, fiori, bulbi, rampicanti, foglie. Nell’ultimo periodo l’autore Italiano ha maggiormente concentrato i propri sforzi in una rappresentazione maggiormente dettagliata, aumentando le dimensioni delle proprie produzioni, lasciando inalterati i temi cardine del proprio lavoro, ed impattando maggiormente lo spettatore.
Per Artmossphere Biennale of Urban Art, Gola Hundun presenta “The core”. L’autore Italiano si confronta con gli spazi di questa piccola ‘stanza’, proponendo una serie di tele ed una grande installazione naturale al centro. Il progetto riflettere sulla luce nascosta nella profondità di ogni cellula vivente, tema questo simboleggiato dal grande menhir dorato presente all’interno della struttura di rami realizzata dall’interprete.
Ad accompagnare il nostro testo una bella serie di scatti con tutti i dettagli del lavoro presentato dall’interprete Italiano, dateci un occhiata e restate sintonizzati, nei prossimi giorni proseguiremo nel raccontarvi le meraviglie della Biennale Russa. Se vi siete persi qualcosa, nella nostra sezione, tutti i lavori fin qui visti.
Thanks to The Artist for The Pics