fbpx
GORGO

Giorgio Bartocci – “Principia” at -1 Art Gallery

Dopo duri giorni di lavoro andiamo finalmente a dare un occhiata da vicino a “Principia” ultima fatica di Giorgio Bartocci all’interno degli spazi della -1 Art Gallery che prosegue nel offrire le sue stanze per il suo interessante progetto artistico.

Come già abbiamo avuto modo di vedere la -1 Art Gallery, lo spazio espositivo dedicato all’arte, alla grafica ed al design che trova la sua giusta sede all’interno della Casa dell’Architettura di Roma, che in questi ultimi anni è stato offerto ad un serie di artisti italiani che hanno potuto così elaborare e reinterpretare gli spazi all’interno delle stanze attraverso la propria personale visione. Da Lucamaleonte a Diamond, passando per Alice Pasquini e Mr. Klevra e omino 71, ed infine Gio Pistone e Nicola Alessandrini che con la loro Hic sunt Leones tanto ci avevano impressionato.

Ora è il turno di un altro nome di spicco della scena Italiana, Giorgio Bartocci che approda all’interno della struttura portando con se tutto il suo peculiare bagaglio visivo andando ad iniettare all’interno delle stanze tutta la sua personale visione.

Il lavoro di Giorgio Bartocci nella sua visione finale rappresenta una vera e propria esperienza in grado di veicolare da una parte la particolarità del percorso artistico dell’interprete e dall’altra stuzzicare le corde più sensibili di chi osserva all’interno di un viaggio metafisico sospeso tra reale ed irreale. Come consuetudine il traino di queste emozioni viene affidato agli iconici personaggi che da sempre rappresentano il core visivo e tematico delle produzioni dell’autore, con maggiore enfasi qui veniamo letteralmente circondati da queste ombre, figure vacue ed in costante movimento che imprimono il loro passaggio su parete stimolando sensazioni e stati d’animo. Si tratta di un vero e proprio riverbero, le nostre fragilità, le nostre emozioni, paure ma anche gli istanti più felici ed allegri, i nostri ricordi e le nostre esperienze si mescolano all’infinito vagare di queste forme creando una mistura di sensazioni che abbraccia tutte le sfaccettature della figura umana. Emerge un personale raffigurazione in grado di cogliere tutte le frastagliate e divergenti emozioni dell’uomo, la sua natura e la sua stessa vita, attraverso un impostazione visiva personale e peculiare.

La pittura di Giorgio Bartocci si fa evocativa, galleggia negli spazi, deflagra nelle costruzioni delle sue forme fino a raccogliersi e cementare silhouette ed alterazioni della forma umana, il nero che fluttua viene interrotto da istanti di colore che servono a donare un volto, un tratto somatico oppure a legare differenti nuclei, una danza persistente, irregolare capace di ipnotizzare chi ha di fronte.

Se volete andare a dare un occhiata di persona, l’appuntamento è per il prossimo 12 Settembre, nel frattempo vi invitiamo a dare un occhiata alla bella serie di scatti che accompagnano il nostro testo, è tutto dopo il salto, enjoy it.

-1 Art Gallery c/o Casa dell’Architettura
Piazza Manfredo Fanti, 47
00185 Roma

Pics by Louise Cane

Giorgio Bartocci – “Principia” at -1 Art Gallery

Dopo duri giorni di lavoro andiamo finalmente a dare un occhiata da vicino a “Principia” ultima fatica di Giorgio Bartocci all’interno degli spazi della -1 Art Gallery che prosegue nel offrire le sue stanze per il suo interessante progetto artistico.

Come già abbiamo avuto modo di vedere la -1 Art Gallery, lo spazio espositivo dedicato all’arte, alla grafica ed al design che trova la sua giusta sede all’interno della Casa dell’Architettura di Roma, che in questi ultimi anni è stato offerto ad un serie di artisti italiani che hanno potuto così elaborare e reinterpretare gli spazi all’interno delle stanze attraverso la propria personale visione. Da Lucamaleonte a Diamond, passando per Alice Pasquini e Mr. Klevra e omino 71, ed infine Gio Pistone e Nicola Alessandrini che con la loro Hic sunt Leones tanto ci avevano impressionato.

Ora è il turno di un altro nome di spicco della scena Italiana, Giorgio Bartocci che approda all’interno della struttura portando con se tutto il suo peculiare bagaglio visivo andando ad iniettare all’interno delle stanze tutta la sua personale visione.

Il lavoro di Giorgio Bartocci nella sua visione finale rappresenta una vera e propria esperienza in grado di veicolare da una parte la particolarità del percorso artistico dell’interprete e dall’altra stuzzicare le corde più sensibili di chi osserva all’interno di un viaggio metafisico sospeso tra reale ed irreale. Come consuetudine il traino di queste emozioni viene affidato agli iconici personaggi che da sempre rappresentano il core visivo e tematico delle produzioni dell’autore, con maggiore enfasi qui veniamo letteralmente circondati da queste ombre, figure vacue ed in costante movimento che imprimono il loro passaggio su parete stimolando sensazioni e stati d’animo. Si tratta di un vero e proprio riverbero, le nostre fragilità, le nostre emozioni, paure ma anche gli istanti più felici ed allegri, i nostri ricordi e le nostre esperienze si mescolano all’infinito vagare di queste forme creando una mistura di sensazioni che abbraccia tutte le sfaccettature della figura umana. Emerge un personale raffigurazione in grado di cogliere tutte le frastagliate e divergenti emozioni dell’uomo, la sua natura e la sua stessa vita, attraverso un impostazione visiva personale e peculiare.

La pittura di Giorgio Bartocci si fa evocativa, galleggia negli spazi, deflagra nelle costruzioni delle sue forme fino a raccogliersi e cementare silhouette ed alterazioni della forma umana, il nero che fluttua viene interrotto da istanti di colore che servono a donare un volto, un tratto somatico oppure a legare differenti nuclei, una danza persistente, irregolare capace di ipnotizzare chi ha di fronte.

Se volete andare a dare un occhiata di persona, l’appuntamento è per il prossimo 12 Settembre, nel frattempo vi invitiamo a dare un occhiata alla bella serie di scatti che accompagnano il nostro testo, è tutto dopo il salto, enjoy it.

-1 Art Gallery c/o Casa dell’Architettura
Piazza Manfredo Fanti, 47
00185 Roma

Pics by Louise Cane