Geometricbang – New Mural in Lodi
Nuovo aggiornamento per il nostro Geometricbang, l’artista Italiano nei giorni scorsi ha infatti terminato di realizzare una nuova pittura in quel di Lodi, portando ancora una volta in dote tutto il suo iconico approccio stilistico.
Continuiamo quindi a seguire gli sviluppi del lavoro di uno degli artisti a cui siamo maggiormente affezionati, torniamo a calarci all’interno del suo particolare immaginario, per costatare come, il cambio nelle dinamiche stilistiche, abbia sortito gli effetti desiderati. Osservando infatti l’evoluzione stilistica messa in atto da Geometricbang, appare chiaro come l’interprete Italiano sia passato da una pittura concentrata verso uno sviluppo astratto, in relazione a differenti alterazioni tonali, ad un approccio maggiormente illustrato. Se precedentemente quindi, osservando le immagini proposte, ci siamo confrontati con un impeto soggettivo, capace di commutare sensazioni e percezioni personali attraverso le forme proposte, ora il dialogo risulta più diretto e maggiormente scandito in funzione dei soggetti e della sintesi visiva attuata. L’autore attraverso quindi un approccio personale, che paga la volontà di esprimersi attraverso uno stimolo quanto più spontaneo, dà forma e sostanza a personaggi, figure ed elementi differenti, raccogliendo a tutto tondo dalle personali fascinazioni e dagli stimoli del momento. Il dialogo diviene più intenso, una lettura agevolata dallo stile squisitamente illustrativo, permettendoci di entrare a contatto con elementi e figure di volta in volta differenti e costantemente scandite da un vibrante accento cromatico.
Dall’evocativo titolo “The Universe”, quest’ultimo intervento di Geometricbang eredita tutti gli ultimi spunti stilistici dell’artista declinati qui, attraverso un inedito approccio monocromatico. La scelta di lavorare esclusivamente attraverso il bianco ed il nero, vede quindi l’autore accantonare uno degli elementi di spicco della sua produzione. Il colore, da sempre puntello nonché una delle caratteristiche primarie di ciascuna delle opere proposta dall’artista, viene qui posto in secondo piano in favore di una maggiore spontaneità delle figure proposte.
Attraverso quindi un equilibratissimo bianco e nero, vediamo l’autore italiano andare a segnare lo spazio attraverso un serie di immagini frame by frame. Utilizzando al meglio il lungo spazio orizzontale, l’artista va a scandire la superfice andando a dipingere una lunga serie di figure e characters ognuno con una propria e bizzarra identità personale. I soggetti si susseguono in una ognuno con un proprio e personale aspetto quindi, rievocando elementi e situazioni differenti tra cui non può sfuggire, l’intrinseco legame con la terra e la natura, connettore di ciascuno dei personaggi e ideale propellente tematico di tutta l’intera opera. Chapeau!
In attesa di nuovi e succosi aggiornamenti, in calce al nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.
Thanks to The Artist for The Pics