fbpx
GORGO

Gaia – “Second Cities” New Self-Published Zine

Abbiamo seguito Gaia durante il tempo trascorso in Sud Africa per Acrylic Walls, l’artista si trova ancora a Cape Town e da qui lancia la sua ultima pubblicazione.

Intitolata “Second Cities” è un sguardo ad ampio respiro sul ruolo che ha la Street Art all’interno dell’ambiente urbano. Gaia riflette e scrive sulla street art nelle sue molteplici sfaccettature, vista come un atto illegale o come un mezzo per riattivare e risvegliare un determinato paesaggio cittadino con gli esempi di Baltimora, Chicago, Miam e New York. Oltre alle due correnti di pensiero Gaia continua il suo testo parlando di pianificazione urbana e di come un certo tipo di progetti se portati avanti con intelligenza possano diventare importanti per comunità e luoghi cittadini influenzando anche le generazioni future.

Una bella zine arricchita da immagini e scatti dei bei lavori dell’artista statunitense e che se vi siete interessati non vi resta che scaricare in formato pdf direttamente qui, è gratis e fà riflettere, dai.

Via Brooklyn Street Art

Gaia – “Second Cities” New Self-Published Zine

Abbiamo seguito Gaia durante il tempo trascorso in Sud Africa per Acrylic Walls, l’artista si trova ancora a Cape Town e da qui lancia la sua ultima pubblicazione.

Intitolata “Second Cities” è un sguardo ad ampio respiro sul ruolo che ha la Street Art all’interno dell’ambiente urbano. Gaia riflette e scrive sulla street art nelle sue molteplici sfaccettature, vista come un atto illegale o come un mezzo per riattivare e risvegliare un determinato paesaggio cittadino con gli esempi di Baltimora, Chicago, Miam e New York. Oltre alle due correnti di pensiero Gaia continua il suo testo parlando di pianificazione urbana e di come un certo tipo di progetti se portati avanti con intelligenza possano diventare importanti per comunità e luoghi cittadini influenzando anche le generazioni future.

Una bella zine arricchita da immagini e scatti dei bei lavori dell’artista statunitense e che se vi siete interessati non vi resta che scaricare in formato pdf direttamente qui, è gratis e fà riflettere, dai.

Via Brooklyn Street Art