fbpx
GORGO

Freddy Sam – New Mural in Antananarivo, Madagascar

Ricky Lee Gordon aka Freddy Sam continua il suo bel periodo, l’artista Sudafricano si è infatti da poco spostato in Madagascar per prendere parte ai lavori di questa edizione del Festival D’Urbain per il quale ha realizzato questa nuova ed intensa pittura.

La particolare location del festival, ci troviamo ad Antananarivo, la capitale e la più grande città del Madagascar, ci permette ancora una volta di gettare lo sguardo su terre distanti e di come anche realtà come questa si stiano piano piano affacciando verso il sistema della street art. La scelta di coinvolgere un autore come Freddy Sam è, a parere nostro, risulta assolutamente azzeccata, l’interprete è sempre stata piuttosto sensibile nell’affrontare progetti urbani profondamente interconnessi con il tessuto urbano ma soprattutto sociale del proprio paese ed in generale dell’Africa stessa. Questo particolare stimolo tematico va in questo senso a coincidere ed a stimolare quello che è il comparto produttivo dell’autore, Freddy Sam sceglie infatti di realizzare scorci naturali, elemento questo di spicco nelle opere dell’artista, istantanee di vita ed intrinsecamente legate agli aspetti quotidiani della gente comune. In questo modo l’interprete imbastisce un rapporto, un dialogo serrato con le persone, capace di veicolare da una parte immagini e visioni note, dall’altra di stimolare una riflessione ed una crescita personale toccando temi come appunto la natura, questioni sociali e talvolta politiche

Dal titolo “A Faded memory of an island” quest’ultima fatica di Freddy Sam raccoglie perfettamente gli stimoli sia visivi che tematici che stanno interessando il lavoro del Sudafricano, da una parte quindi troviamo nuovamente una pittura altamente evocativa, con intense pennellate declinate attraverso il peculiare range cromatico affidato unicamente al bianco ed al nero. Dall’altra invece i soggetti dell’intervento ne richiamano lo stesso titolo, in quello che è una sorta di puzzle composito caratterizzato da volti e piante che vuole tracciare appunto una personale memoria della bella isola africana attraverso le emozioni e le immagini che maggiormente hanno ispirato l’autore.

Dopo il salto ricca galleria di scatti con i dettagli dell’opera, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist

Freddy Sam – New Mural in Antananarivo, Madagascar

Ricky Lee Gordon aka Freddy Sam continua il suo bel periodo, l’artista Sudafricano si è infatti da poco spostato in Madagascar per prendere parte ai lavori di questa edizione del Festival D’Urbain per il quale ha realizzato questa nuova ed intensa pittura.

La particolare location del festival, ci troviamo ad Antananarivo, la capitale e la più grande città del Madagascar, ci permette ancora una volta di gettare lo sguardo su terre distanti e di come anche realtà come questa si stiano piano piano affacciando verso il sistema della street art. La scelta di coinvolgere un autore come Freddy Sam è, a parere nostro, risulta assolutamente azzeccata, l’interprete è sempre stata piuttosto sensibile nell’affrontare progetti urbani profondamente interconnessi con il tessuto urbano ma soprattutto sociale del proprio paese ed in generale dell’Africa stessa. Questo particolare stimolo tematico va in questo senso a coincidere ed a stimolare quello che è il comparto produttivo dell’autore, Freddy Sam sceglie infatti di realizzare scorci naturali, elemento questo di spicco nelle opere dell’artista, istantanee di vita ed intrinsecamente legate agli aspetti quotidiani della gente comune. In questo modo l’interprete imbastisce un rapporto, un dialogo serrato con le persone, capace di veicolare da una parte immagini e visioni note, dall’altra di stimolare una riflessione ed una crescita personale toccando temi come appunto la natura, questioni sociali e talvolta politiche

Dal titolo “A Faded memory of an island” quest’ultima fatica di Freddy Sam raccoglie perfettamente gli stimoli sia visivi che tematici che stanno interessando il lavoro del Sudafricano, da una parte quindi troviamo nuovamente una pittura altamente evocativa, con intense pennellate declinate attraverso il peculiare range cromatico affidato unicamente al bianco ed al nero. Dall’altra invece i soggetti dell’intervento ne richiamano lo stesso titolo, in quello che è una sorta di puzzle composito caratterizzato da volti e piante che vuole tracciare appunto una personale memoria della bella isola africana attraverso le emozioni e le immagini che maggiormente hanno ispirato l’autore.

Dopo il salto ricca galleria di scatti con i dettagli dell’opera, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist