Fra Biancoshock – “Free internet in Oporto” New Project

Con molta attenzione stiamo seguendo gli sviluppi del lavoro di Fra Biancoshock, e rimaniamo sempre molto divertiti dalle trovate che l’artista mette in atto, aldilà del sorriso che ci strappano, i suoi lavori sanno anche come farci riflettere ponendoci difronte ad alcune domande, ci troviamo a pensare su alcune assurdità portate dall’artista al limite del ridicolo attraverso il suo particolare approccio alla strada.

La scena si sposta ad Oporto in Portogallo, qui Fra Biancoshock con il suo “Free internet in Oporto” ha rilevato nel centro della città ben 53 spot, segnati con apposito cartello, in cui i cittadini hanno lasciato accesso libero alla propria rete internet, persone che non hanno paura di condividere la propria linea con gli altri non ponendo password al loro account.

In questo modo ognuno può connettersi ad internet gratuitamente, può addirittura conoscere il nickname della persona che sta offrendo il proprio accesso e che in quel momento avrà una connessione decisamente più lenta, una manna per i turisti specialmente che in modo diverso dovrebbero sborsare fior di soldi alle compagnie telefoniche.

Come detto il progetto nasconde un significato più profondo, internet ha nella sua stessa esistenza l’idea di libertà, attualmente rappresenta forse l’unico sistema di informazione senza vincoli legati alle immondizie dei media, eccezion fatta per qualche regime, proprio perchè libero è quanto mai importante che l’accesso alla rete resti scollegato dal denaro, l’opportunità di scambiare, condividere ed informarsi attraverso la rete è fondamentale. Un nuovo modo di vivere con il mondo, senza filtri, da uno schermo poter vedere ed andare in qualsiasi parte del mondo, perchè mai impedire questa condivisione con una password?
Ancora una volta un idea semplice che si trasforma in un concetto decisamente più profondo.

Were detected 53 locations in the city center and neighboring areas where internet connection is offered by people who didn’t care to put a password to their account.
In this way everyone can connect to the internet for free at the point indicated by the sign and may even know the nickname of the user who is giving internet and, at that time, will have a connection to internet line much slower.
Signs are 53 “thanks!” to 53 people who “decide” to have a slower connection to allow especially tourists (who otherwise would pay their telephone company to get internet in another state) to connect their smartphone for free.

Thanks to The Artist for The Pics