Fra Biancoshock – “EPHEMERALISM” New Show (Teaser)
Il prossimo 6 Marzo il nostro Fra Biancoshock apre all’interno degli spazi della 77Art Gallery di Milano la sua ultima fatica “EPHEMERALISM”, un esibizione che segna l’esigenza dell’interprete ti togliersi il velo di mistero che lo circonda per abbracciare una nuova identità finalmente definita.
Nel nostro raccontarvi le peripezie, gli spostamenti ed i differenti approcci di Fra Biancoshock è sempre emersa una precisa difficoltà nel definire il suo stesso lavoro, una non appartenenza che ha saputo stimolarci e spingersi ad un analisi differente attraverso la quale approfondire i temi ma soprattutto i modi in cui l’interprete a saputo sviluppare le proprie tematiche, il legame con la strada, un ottica differente nel appropriarsi degli spazi portata avanti travalicandone l’aspetto così come la loro stessa funzione, rimescolando ed elaborando riflessioni dannatamente semplici, moderne ed impattanti attraverso un differente percorso visivo ed emotivo, spingendoci quindi ad osservare sotto un punto di vista nuovo e che ci ha sempre lasciato coinvolti ed al contempo colpiti.
Da questo personale approccio nasce la stessa mostra che porta a compimento una riflessione personale di Fra Biancoshock sulla sua non collocazione nel sistema arte, senza etichette, sulla sua diversità dalla quale emerge ora una precisa e personale direzione, nasce l’Effimerismo, fondato e sviluppato attraverso il manifesto dallo stesso interprete e che verrà proprio presentato durante l’esibizione.
L’allestimento si preannuncia ricco e sfaccettato, nella prima parte sarà presente una raccolta fotografica di otto delle principale opere realizzate accompagnate da altre venticinque di dimensione più ridotte rappresentanti gli interventi più riusciti, il tutto per dare un ampia occhiata all’operato portato avanti dall’interprete in questi anni. Nella seconda parte dello spazio verranno presentate due nuove serie, la prima direttamente legata al tema del writing e dei graffiti con quattro lavori per un tributo a questo universo, nonché background per l’interprete stesso, che vedrà anche il supporto dei VMD 70’s una delle crew più rispettate a livello Europeo, ed altri sulla loro importanza indipendentemente da chi li ha fatti. La seconda inedita serie è una vera e propria installazione, un lavoro provocatorio che tratta il rapporto tra amore, malattia ed effimero.
Un piatto ricco che vi aspetta quindi per domani, il consiglio è quello di farci un salto, siamo certi infatti che non ne rimarrete affatto delusi, diversamente restate sintonizzati qui sul Gorgo nei prossimi giorni seguirà infatti il consueto recap approfondito, stay tuned!
77Art Gallery
Corso di Porta Ticinese, 77
20123 Milano