Uno sguardo al lavoro di Fortrose
La città, i suoi elementi distintivi, le sue architetture e la sua diversità materiale come punto di contatto ed ispirazione principale. Per lo sviluppo della sua ricerca Fortrose osserva lo spazio urbano cogliendone le unicità e in particolare quegli aspetti estetici e materici che diventano in questo modo principale fonte di ispirazione.
Lo spazio urbano e l’interesse per la materialità e le sostanze sintetiche hanno portato l’artista originario di Adelaide (sud dell’Australia) a costruire una relazionare tra pittura, installazione e lavoro in digitale.
Guidato dall’interesse nel suscitare stimoli e sensazioni di diversa natura in chi osserva le sue produzioni, Fortrose esplora nuovi concetti al di fuori della pittura lavorando con il collage, l’installazione e la scultura. L’idea è quella di creare una personale libertà espressiva attraverso l’utilizzo di medium differenti per sviluppare lavori maggiormente concettuali, non-oggetti e composizioni astratte spontanee nella pittura come nelle fotografia. In questo modo si alimenta un discorso artistico in grado di implementare l’utilizzo di materiali sintetici e al tempo stesso di sviluppare nuovi concetti sull’ambiente.
I suoi lavori sono caratterizzati da una grande quantità di livelli sia che decida di articolare, sovrapporre, legare (letteralmente) e incastrare le forme, sia di lavorare attraverso composizioni maggiormente minimali, giochi di vuoto e pieno in netta relazione con la superficie di lavoro. In questo senso l’artista adotta colori e tonalità differenti in grado di imporre alle forme una spiccata profondità e tridimensionalità.
Nella galleria di immagini potete dare un’occhiata alle sue ultime pitture, nella parte finale alcuni lavori in studio che saranno presentati in occasione della prossima mostra in Agosto.
Photo Credit: The Artist