Fintan Magee – A Series of New Pieces
Fintan Magee si è spostato in Sud America dove ha da poco terminato una nuova serie di interventi tra Bogotá e Buenos Aires attraversando quindi Colombia ed Argentina ed impegnandosi in quattro lavori con il quale l’artista continua a portare avanti il personale approccio visivo.
Sospesi tra un forte caratterizzazione onirica ed un realismo piuttosto marcato, gli interventi di Fintan Magee si sviluppano attraverso una pittura emotiva, le pennellate si fanno delicate e profonde, tracciano corpi così come sensazioni e sentimenti, lasciano i tratti del viso volontariamente appannati per offrirci una possibilità di immersione totale, ci ritroviamo così all’interno dell’immaginario dell’interprete tra situazioni surreali, personaggi incappucciati, brandelli di carne scoperti in un continuo contatto con la città, con la natura e con i nostri sentimenti personali. La pittura dell’Australiano si fa profonda, tra le colate e la peculiare scelta di utilizzare colori piuttosto spenti, veniamo inondati da una incredibile profondità di dettagli, giochi di luce ed ombra, il sapore mistico ed a tratti rituale che accompagna gli interventi dell’artista ci investe provocando temi e riflessioni, sono immagini criptiche che vanno lette con attenzione alla ricerca della verità e del messaggio nascosto, ci muoviamo così tra simboli, oggetti e situazioni stravaganti e bizzarre.
In questa serie di nuovi lavori abbiamo l’opportunità di approfondire al meglio tutto il particolare stile Fintan Magee attraverso le sue differenti sfaccettature, mancano i canonici artifici tridimensionali, in cui l’artista sviluppa scenografie e panorami investendo anche gli spazi circostanti, ma l’eccellente qualità pittorica ci lascia in dote in quartetto di opere assolutamente riuscite. Ancora una volta Magee indaga sui temi più disparati presentandoci situazioni stravaganti attraverso le quali porta al limite riflessioni ed argomenti importanti, tra tutti spicca senza dubbio l’ultima creazione, dal titolo “Castles in The Sky”, realizzata insieme a Martin Ron, raccoglie in eredità tutto lo spessore e la profondità dell’artista che si interroga qui sull’estraniarsi dai problemi reali, sul vivere dentro una cupola di vetro sospesi ed estranei da quello che accade al di fuori, mentre il mondo tutto intorno brucia.
Vi lasciamo alla nostra galleria, scrollate giù dopo il salto una bella panoramica dei lavori ed i relativi dettagli per darvi modo di apprezzare al meglio quanto portato a termine del grande artista australiano, coglietene tutti i dettagli per approfondire nel migliore dei modi il personale stile pittorico, enjoy it.
Pics by The Artist