Fintan Magee – New Murals in Sydney Part II
Prosegue il buon periodo di lavori Fintan Magee, l’artista Australiano si trova ancora a Melbourne dove ha da poco terminato di dipingere due nuove pareti proseguendo nel portare avanti il personale stile ed approccio visivo.
Ci siamo spesso soffermati sul lavoro di Fintan Magee completamente assuefatti dalla perfetta legame tra elementi altamente realistici a componenti di tipo onirico e fantastico che l’artista va a sviluppare nelle sue produzioni, l’idea è quindi quella di portare avanti un tratto personale che cela al suo interno l’esigenza di unificare ad una forte base figurativa, temi e risvolti spunti di fantasia, il risultato dà vita ad una mistura visiva piuttosto impattante, peculiare e caratterizzata dalla grande capacità di coinvolgimento. La sensazione, osservando i lavori dell’interprete è quella di trovarci di fronte ad una vera e propria sospensione, la fantasia al potere dove il carattere onirico dei temi e degli spunti trattati prende vita attraverso e per mezzo di un tratto vivo ed altamente realistico coadiuvato da un senso viscerale e profondo che viene alimentato dalle pennellate delicate e dalle ricche passate di colore che vanno a tracciare i corpi degli iconici personaggi dell’interprete. Questi ultimi rappresentano il cuore visivo delle produzioni dell’Australiano, li vediamo alle prese con situazioni irreali tracciando spunti riflessivi e sognanti dove da parte dell’artista stesso risiede la volontà di veicolare attraverso questi soggetti, la pittura e tutti gli elementi raccolti all’interno del caleidoscopio cromatico, una forte caratterizzazione emotiva dove gli stati d’animo differenti, le sensazioni vengono convogliate all’interno delle figure. Si attiva così nello spettatore una personificazione con i characters rappresentati alimentata dalla peculiare scelte di Magee di non dipingere il volto dei soggetti ma piuttosto, attraverso espedienti visivi differenti oppure una pittura quasi appannata dei tratti del viso, lasciare quest’ultimo celato nell’ombra proprio per offrire a chi osserva l’opportunità di una immedesimazione più forte. La lettura di queste opere risulta sempre piuttosto articolata, Fintan Magee sceglie un approccio criptico, a tratti riflessivo, spingendoci ad indagare all’interno delle sue produzioni, a scoprire il dettaglio che può alimentare una spiegazione, volutamente incuriositi di scardinare la lettura di ciò che abbiamo di fronte a noi.
Quest’ultima serie di opere raccoglie pienamente l’eredità pittorica dell’artista sviluppando due differenti lavori caratterizzati in entrambi i casi da una ricca varietà cromatica e soprattutto dalla scelta di caratterizzare i volti di tutti i soggetti raffigurati, una cambio questo che abbiamo apprezzate e che concentra l’attenzione verso tutti gli altri elementi della pittura e sui temi che la stessa vuole esplorare.
Per darvi modo di cogliere al meglio tutti gli aspetti del lavoro dell’interprete vi lasciamo ad una bella selezione di scatti con tutti i dettagli delle due opere, è tutto dopo il salto dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’artista.
Pics by The Artist