FERS – Street Art in South Africa
Siamo molto sensibili a tutto ciò che ci trasmette passione, fatica e sudore, giorno per giorno portiamo avanti un progetto che vede il nostro paese al centro di tutto, vogliamo raccontarvi quello che succede qui da noi, dietro l’angolo o nella città più vicina, al fine di far avvicinare e di trasmettere a più persone possibile questa nostra grande passione. Alcune volte però ci siamo chiesti come se la passano in altri paesi, in posti distanti, dove l’informazione arriva in parte e dove i nostri occhi difficilmente troveranno risposta, la voglia di scoprire quindi ancora una volta è la principale artefice di questo nuovo progetto.
Abbiamo raggiunto l’Africa ed in particolare il Sud Africa per voi, vogliamo raccontarvi un pò quella che è la sua scena, proponendovi gli artisti più rispettati, rappresentativi e poco conosciuti, in pure stile GORGO quindi vi presentiamo: FOCUS ON – Street Art in South Africa.
Continuiamo la nostra avventura per le strade del Sud Africa discostandoci un pochino dal nostro standard attuale, ma è bello anche questo, non ci prefiggiamo limiti vogliamo vedere e mostrarvi con occhio limpido quello che succede a migliaia di chilometri di distanza senza alcun tipo di barriera. Non siamo soliti raccontarvi di Graffiti, magari in futuro chissà, un mondo a se stante enorme e variegato con esperienze e difficoltà diverse e per certi versi opposte a quelle che siamo soliti raccontarvi.
Con FERS, abbreviazione di Fersyndacate, ci addentriamo in un mondo più wild e più vicino ai graffiti, l’artista infatti a nel suo background un approccio decisamente influenzato dalla cultura graff, la sua pittura si concentra essenzialmente su personaggi ed animali antropomorfi che arricchiscono le pareti spoglie, spesso in coppia coppia con Nard, FERS non dimentica il suo primo amore e continua a ricercare la libertà e l’avventura in una città moderna attraverso le lettere.
Ampia galleria per darvi modo di apprezzare lo stile dell’artista sudafricano in tutte e due le sue forme, dateci un occhiata e restate sintonizzati per un nuovo approfondimento.
This project was made possible with the help and the pics by Klaus Warschkow