fbpx
GORGO

Faith47 – A Series of New Pieces in London

Dopo le recenti incursioni nella sua Cape Town, Faith47 si è da poco spostata a Londra dove ha avuto modo di portare a termine per le strade della bella città Inglese due nuovi interventi che compongono un unico progetto dal titolo “The Imperial Sun and Moon”.

Volgendo lo sguardo al lavoro di Faith47 ci siamo ritrovati difronte una rappresentazione forte e caratteristica che strizza l’occhio all’onirico ed al mistico, l’impressione osservando gli interventi dell’artista è una di una sospensione emotiva che racchiude il giusto punto di incontro tra mondo umano e quello naturale, una leggerezza nelle forme e negli intenti ma che alimenta una profondità emotiva incredibile.

Abbiamo sempre apprezzato la grande espressività e la carica di emozioni che accompagnano i lavori firmati dall’artista, come abbiamo avuto modo di vedere diverse volte la stessa sviluppa il proprio operato sulla propria forte capacità emotiva che ha (spesso) nella personale visione della donna il centro e fulcro dei suoi interventi. Per mezzo di un pittura fortemente evocativa prendono vita corpi onirici al limite del mistico, la carne si fa dolce e delicata così come i movimenti dei corpi, le pieghe degli abiti e le linee che ne delimitano la forma, risulta tutto sospeso in un caleidoscopio di emozioni e verità celate che ci offrono un impatto raro ed assolutamente coinvolgente.

Negli interventi dell’interprete in questo modo assistiamo ad una sorta di rapporto intrinseco che coinvolge la natura umana ed il mondo degli animali che vengono quindi utilizzati come leve emotive per sviluppare una dialogo forte e ricercato tra questi due differenti universi, sempre più distanti nell’epoca moderna.

Per questa sua nuova serie di lavori Faith47 va così a dialogare con le particolari superfici a mattoncini che contraddistinguono le pareti Londinesi e che in questo senso alimentano l’effetto onirico e viscerale delle produzioni dell’artista. Si tratta di due differenti lavori come detto dal titolo rispettivamente “The Solar Logos” e “Hunger”, in entrambi assistiamo alla comparsa di due differenti animali, da una parte il predatore dall’altra un bestia fantastica, ambedue i dipinti vengono realizzati per mezzo di una pittura morbida e per niente invasiva che va a simulare una sorta di emersione dalla superfice come se ci trovassimo di fronte ad una vera e propria visione e vengono accompagnati da alcune scritte che ne riportano il titolo stesso.

Per darvi modo di apprezzare tutto l’enfasi e la grande visone dell’interprete vi lasciamo ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di questa sua nuova incursione in terra Inglese, dateci un occhiata e restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti qui sul Gorgo.

Thanks to The Artist for The Pics

Faith47 – A Series of New Pieces in London

Dopo le recenti incursioni nella sua Cape Town, Faith47 si è da poco spostata a Londra dove ha avuto modo di portare a termine per le strade della bella città Inglese due nuovi interventi che compongono un unico progetto dal titolo “The Imperial Sun and Moon”.

Volgendo lo sguardo al lavoro di Faith47 ci siamo ritrovati difronte una rappresentazione forte e caratteristica che strizza l’occhio all’onirico ed al mistico, l’impressione osservando gli interventi dell’artista è una di una sospensione emotiva che racchiude il giusto punto di incontro tra mondo umano e quello naturale, una leggerezza nelle forme e negli intenti ma che alimenta una profondità emotiva incredibile.

Abbiamo sempre apprezzato la grande espressività e la carica di emozioni che accompagnano i lavori firmati dall’artista, come abbiamo avuto modo di vedere diverse volte la stessa sviluppa il proprio operato sulla propria forte capacità emotiva che ha (spesso) nella personale visione della donna il centro e fulcro dei suoi interventi. Per mezzo di un pittura fortemente evocativa prendono vita corpi onirici al limite del mistico, la carne si fa dolce e delicata così come i movimenti dei corpi, le pieghe degli abiti e le linee che ne delimitano la forma, risulta tutto sospeso in un caleidoscopio di emozioni e verità celate che ci offrono un impatto raro ed assolutamente coinvolgente.

Negli interventi dell’interprete in questo modo assistiamo ad una sorta di rapporto intrinseco che coinvolge la natura umana ed il mondo degli animali che vengono quindi utilizzati come leve emotive per sviluppare una dialogo forte e ricercato tra questi due differenti universi, sempre più distanti nell’epoca moderna.

Per questa sua nuova serie di lavori Faith47 va così a dialogare con le particolari superfici a mattoncini che contraddistinguono le pareti Londinesi e che in questo senso alimentano l’effetto onirico e viscerale delle produzioni dell’artista. Si tratta di due differenti lavori come detto dal titolo rispettivamente “The Solar Logos” e “Hunger”, in entrambi assistiamo alla comparsa di due differenti animali, da una parte il predatore dall’altra un bestia fantastica, ambedue i dipinti vengono realizzati per mezzo di una pittura morbida e per niente invasiva che va a simulare una sorta di emersione dalla superfice come se ci trovassimo di fronte ad una vera e propria visione e vengono accompagnati da alcune scritte che ne riportano il titolo stesso.

Per darvi modo di apprezzare tutto l’enfasi e la grande visone dell’interprete vi lasciamo ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di questa sua nuova incursione in terra Inglese, dateci un occhiata e restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti qui sul Gorgo.

Thanks to The Artist for The Pics