fbpx
GORGO

Faith47 – New Mural in Manhattan, New York

Invitata dai ragazzi del The Lisa Project, ecco l’ultimo intervento firmato da Faith47, l’autrice Sudafricana nei giorni scorsi è intervenuta su questa grande parete a Manhattan, New York andando a realizzare una delle sue iconiche figure.

Un bel periodo questo per l’artista Africana, giorni intensi scanditi da un bel numero di nuovi interventi che, quasi ogni settimana, l’autrice sta realizzando in giro per gli States. Per noi è quindi l’opportunità di continuare ad approfondirne l’operato attraverso nuove ed inedite pitture ben in grado di raccogliere appieno le peculiarità stilistiche e tematiche del suo lavoro.

Elemento portante nelle pitture dell’artista è la capacità delle immagini realizzate di suggerire e stimolare un senso viscerale, metafisico, un confronto che passa per temi e stimoli profondi. Lavorando attraverso un estetica pittorica delicata, l’interprete dà forma e sostanza ad un pittura quanto mai capace di stuzzicare sentimenti e sensazioni oniriche.

Faith47 sceglie di rivolgere le proprie attenzioni verso il mondo animale, tracciando una personale riflessione sul rapporto tra quest’ultimo e l’essere umano, oppure cambiando passo e rivolgendosi alla figura della donna come unica protagonista. Questo continuo balzo da un tema all’altro permette all’interprete di approfondire temi differenti. Se nel primo caso gli animali, nella loro eleganza, nella loro intrinseca forza, vengono veicolati come propellente per una riflessione sull’essere umano, nel secondo la figura della donna, ne rappresenta l’aspetto più fragile, emotivo e sfaccettato, segnando quindi la volontà dell’artista di approfondire aspetti e dinamiche eterogenei.

Il forte senso di spiritualità che pervade i corpi dei soggetti rappresentati, viene quindi combinato con una forte e rilevante tematica pittorica. Assistiamo ad una personale elaborazione di sentimenti e stati d’animo, una danza scandita da colori tenui in totale armonia con lo spazio di lavoro, da dettagli e soprattutto corposi effetti di luce ed ombra.

Quest’ultima fatica vede Faith47 dialogare profondamente con la particolare superficie di lavoro. Intrecciando i corpi di questi due animali direttamente nello spazio e celando i volti degli stessi all’interno delle due gradi finestre poste nella parte superiore della struttura.

In attesa di nuovi aggiornamenti dal tour Statunitense dell’artista, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di questa sua ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.

Pics via Street Art News

Faith47 – New Mural in Manhattan, New York

Invitata dai ragazzi del The Lisa Project, ecco l’ultimo intervento firmato da Faith47, l’autrice Sudafricana nei giorni scorsi è intervenuta su questa grande parete a Manhattan, New York andando a realizzare una delle sue iconiche figure.

Un bel periodo questo per l’artista Africana, giorni intensi scanditi da un bel numero di nuovi interventi che, quasi ogni settimana, l’autrice sta realizzando in giro per gli States. Per noi è quindi l’opportunità di continuare ad approfondirne l’operato attraverso nuove ed inedite pitture ben in grado di raccogliere appieno le peculiarità stilistiche e tematiche del suo lavoro.

Elemento portante nelle pitture dell’artista è la capacità delle immagini realizzate di suggerire e stimolare un senso viscerale, metafisico, un confronto che passa per temi e stimoli profondi. Lavorando attraverso un estetica pittorica delicata, l’interprete dà forma e sostanza ad un pittura quanto mai capace di stuzzicare sentimenti e sensazioni oniriche.

Faith47 sceglie di rivolgere le proprie attenzioni verso il mondo animale, tracciando una personale riflessione sul rapporto tra quest’ultimo e l’essere umano, oppure cambiando passo e rivolgendosi alla figura della donna come unica protagonista. Questo continuo balzo da un tema all’altro permette all’interprete di approfondire temi differenti. Se nel primo caso gli animali, nella loro eleganza, nella loro intrinseca forza, vengono veicolati come propellente per una riflessione sull’essere umano, nel secondo la figura della donna, ne rappresenta l’aspetto più fragile, emotivo e sfaccettato, segnando quindi la volontà dell’artista di approfondire aspetti e dinamiche eterogenei.

Il forte senso di spiritualità che pervade i corpi dei soggetti rappresentati, viene quindi combinato con una forte e rilevante tematica pittorica. Assistiamo ad una personale elaborazione di sentimenti e stati d’animo, una danza scandita da colori tenui in totale armonia con lo spazio di lavoro, da dettagli e soprattutto corposi effetti di luce ed ombra.

Quest’ultima fatica vede Faith47 dialogare profondamente con la particolare superficie di lavoro. Intrecciando i corpi di questi due animali direttamente nello spazio e celando i volti degli stessi all’interno delle due gradi finestre poste nella parte superiore della struttura.

In attesa di nuovi aggiornamenti dal tour Statunitense dell’artista, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di questa sua ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti.

Pics via Street Art News