fbpx
GORGO

Faith47 – New Mural in Glasgow

Ci spostiamo a Glasgow, qui Faith47 invitata dalla Recoat Gallery ha da poco terminato questa nuova parete per l’interessante ‘In common’ commonwealth games project per il quale ha dato vita ad uno dei suoi iconici e mistici interventi.

Con “Oh the miracle of empty hands” questo il titolo di quest’ultimo lavoro, Faith47 sposta ancora una volta il fulcro del proprio operato sulla figura della donna andando ad istillare sulla grande parete a disposizione quelli che sono gli spunti e gli accorgimenti tipici che da sempre ne accompagnano il lavoro.

Ancora una volta quindi andiamo ad immergerci all’interno del peculiare immaginario di Faith47, nel lavoro dell’artista ci si ritrova difronte ad una rappresentazione forte e caratteristica che strizza l’occhio all’onirico ed al mistico, l’impressione osservando gli interventi dell’interprete è una di una sospensione emotiva che racchiude il giusto punto di incontro tra mondo umano e quello naturale, una leggerezza nelle forme e negli intenti ma che alimenta una profondità emotiva incredibile. Attraverso la forte espressività dei suoi lavori, spesso caratterizzata dalla figura della donna come principale protagonista, assistiamo ad una rappresentazione ricca e sfaccettata della natura umana che viene spesso veicolata dalla presenza degli animali come vettori emotivi, una scelta questa atta ad alimentare il dialogo anzitutto tra questi due emisferi, sempre più distanti nell’epoca moderna, ma soprattutto per impattare maggiormente gli interventi attraverso figure distanti dall’uomo ma al contempo altamente espressive e soavi. Ad aumentare il senso di profondità degli interventi dell’artista abbiamo assistito, in special modo negli ultimi mesi, ad una serie di scritte atte a spiegare e veicolare l’osservatore attraverso le increspature viscerali e tematiche dei suoi interventi. Questa particolare scelta, che abbiamo fortemente apprezzato, con le frasi che sembrano quelle che siamo soliti vedere addobbare i muri delle nostre città, va ad alimentare la sensazioni di trovarsi di fronte a pensieri e sensazioni vere, lasciate li a segnare gli spazi e che gli stessi lavori si trovino in totale armonia con ciò che c’è scritte andando quasi a svilupparne il senso ed il significato attraverso un segno grafico distinto e fortemente rimarcato.

Per questa sua ultima fatica Faith47 raccoglie tutto il peculiare bagaglio visivo e tematico andando a tracciare un lavoro forte e ricchissimo di dettagli, torna la donna al centro di questa produzione arricchita come sempre da colori ed un tratto altamente evanescente che di fatto alimenta gli impulsi onirici e mistici.

In calce al nostro testo come sempre potete trovare una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, il consiglio è quello di darci un occhiata siamo certi che non mancherete di apprezzare tutto il grande impatto del bell’intervento.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Mateusz Sleczka

Faith47 – New Mural in Glasgow

Ci spostiamo a Glasgow, qui Faith47 invitata dalla Recoat Gallery ha da poco terminato questa nuova parete per l’interessante ‘In common’ commonwealth games project per il quale ha dato vita ad uno dei suoi iconici e mistici interventi.

Con “Oh the miracle of empty hands” questo il titolo di quest’ultimo lavoro, Faith47 sposta ancora una volta il fulcro del proprio operato sulla figura della donna andando ad istillare sulla grande parete a disposizione quelli che sono gli spunti e gli accorgimenti tipici che da sempre ne accompagnano il lavoro.

Ancora una volta quindi andiamo ad immergerci all’interno del peculiare immaginario di Faith47, nel lavoro dell’artista ci si ritrova difronte ad una rappresentazione forte e caratteristica che strizza l’occhio all’onirico ed al mistico, l’impressione osservando gli interventi dell’interprete è una di una sospensione emotiva che racchiude il giusto punto di incontro tra mondo umano e quello naturale, una leggerezza nelle forme e negli intenti ma che alimenta una profondità emotiva incredibile. Attraverso la forte espressività dei suoi lavori, spesso caratterizzata dalla figura della donna come principale protagonista, assistiamo ad una rappresentazione ricca e sfaccettata della natura umana che viene spesso veicolata dalla presenza degli animali come vettori emotivi, una scelta questa atta ad alimentare il dialogo anzitutto tra questi due emisferi, sempre più distanti nell’epoca moderna, ma soprattutto per impattare maggiormente gli interventi attraverso figure distanti dall’uomo ma al contempo altamente espressive e soavi. Ad aumentare il senso di profondità degli interventi dell’artista abbiamo assistito, in special modo negli ultimi mesi, ad una serie di scritte atte a spiegare e veicolare l’osservatore attraverso le increspature viscerali e tematiche dei suoi interventi. Questa particolare scelta, che abbiamo fortemente apprezzato, con le frasi che sembrano quelle che siamo soliti vedere addobbare i muri delle nostre città, va ad alimentare la sensazioni di trovarsi di fronte a pensieri e sensazioni vere, lasciate li a segnare gli spazi e che gli stessi lavori si trovino in totale armonia con ciò che c’è scritte andando quasi a svilupparne il senso ed il significato attraverso un segno grafico distinto e fortemente rimarcato.

Per questa sua ultima fatica Faith47 raccoglie tutto il peculiare bagaglio visivo e tematico andando a tracciare un lavoro forte e ricchissimo di dettagli, torna la donna al centro di questa produzione arricchita come sempre da colori ed un tratto altamente evanescente che di fatto alimenta gli impulsi onirici e mistici.

In calce al nostro testo come sempre potete trovare una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, il consiglio è quello di darci un occhiata siamo certi che non mancherete di apprezzare tutto il grande impatto del bell’intervento.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Mateusz Sleczka