fbpx
GORGO

Faith47 – New Mural Cape Town, South Africa

Dopo l’infornata di lavori caratterizzati da progetti sociali ed interventi di grandi dimensioni, torniamo ad approfondire nuovamente il lavoro di Faith47, l’artista infatti ha da poco terminato questa nuova parete ancora una volta a Cape Town in Sud Africa.

Come spesso abbiamo avuto l’opportunità di notare il lavoro di Faith47 spinge verso una rappresentazione caratteristica, attraverso le sue pitture la grande artista con base a Cape Town va a toccare i sentimenti più reconditi spingendosi per ceri versi in direzione di un immaginario che non si nasconde dall’inseguire sentimenti e riflessioni di carattere onirico e mistico. Nel percorso sviluppato dall’interprete è inevitabile cogliere il rapporto intrinseco tra il mondo naturale e tra l’uomo che, attraverso una pittura delicata, emotiva e caratterizzata da tonalità tenui, va a segnare gli spazi raccontando il dialogo tra questi due universi distanti. Assistiamo quindi da un tratto figurativo ma rivolto verso una pittura che viene investita da sensazioni e stati d’animo differenti, una profondità emotiva che va a segnare gli spazio attraverso una notevole espressività dove la figura della donna è spesso il protagonista assoluto delle sue produzioni. Tra corpi di fanciulle che camminano in armonia con gli animali, ci si ritrova in questo modo ad osservare una danza onirica che trascina attraverso le ricche pennellate, le colate di vernice che alimentano e sottolineano i movimenti a ricercare tutti gli spunti e riflessioni che condiscono queste opere, sul nostro personale rapporto con il verde, con gli animali ed infine con noi stessi.

Staccandosi un pochino dalle sue ultime produzioni, tutte realizzata su grandi spazi e segnate da una forte cadenza sociale, l’interprete si concede un intervento meno intriso di tematiche delicate ma piuttosto maggiormente evocative, riallacciando in questo modo il peculiare dialogo con la natura che da sempre ne segna l’operato. Caratterizzato da una fortissima dialettica visiva, “Oh Diamond Sea Shore Drive Me From The Yard”, questo il titolo dell’opera, ci mostra ancora una volta tutta la sensibilità pittorica di Faith47, l’artista Sudafricana torna qui infatti a raccogliere la delicatezza e la poesia del mondo animale segnando questa piccola parete con una splendida sequenza. Osservando l’intervento emerge infatti l’intenzione dell’interprete di sovrapporre più frame all’interno di un’unica trama visiva, il volo del cigno viene così raccontato con sezioni sovrapposte regalandoci una forte scossa emotiva. Ad alimentare questo sentimento è indubbiamente la scelta di intrecciare una pittura fortemente viscerale ad una scelta cromatica che utilizza quasi esclusivamente il bianco ed il nero come unici interlocutore cromatici e che grazie alla grande capacità riproduttiva dell’artista, impatta fortemente con chi osserva o si ritrova di fronte questo splendido risultato finale.

In attesa di scoprire i prossimi spostamenti dell’artista vi lasciamo ad una bella selezione di scatti con i dettagli di questa sua ultima magia, dateci un occhiata per cogliere appieno tutto il particolare approccio visivo e stilistico, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics via Street Art News

Faith47 – New Mural Cape Town, South Africa

Dopo l’infornata di lavori caratterizzati da progetti sociali ed interventi di grandi dimensioni, torniamo ad approfondire nuovamente il lavoro di Faith47, l’artista infatti ha da poco terminato questa nuova parete ancora una volta a Cape Town in Sud Africa.

Come spesso abbiamo avuto l’opportunità di notare il lavoro di Faith47 spinge verso una rappresentazione caratteristica, attraverso le sue pitture la grande artista con base a Cape Town va a toccare i sentimenti più reconditi spingendosi per ceri versi in direzione di un immaginario che non si nasconde dall’inseguire sentimenti e riflessioni di carattere onirico e mistico. Nel percorso sviluppato dall’interprete è inevitabile cogliere il rapporto intrinseco tra il mondo naturale e tra l’uomo che, attraverso una pittura delicata, emotiva e caratterizzata da tonalità tenui, va a segnare gli spazi raccontando il dialogo tra questi due universi distanti. Assistiamo quindi da un tratto figurativo ma rivolto verso una pittura che viene investita da sensazioni e stati d’animo differenti, una profondità emotiva che va a segnare gli spazio attraverso una notevole espressività dove la figura della donna è spesso il protagonista assoluto delle sue produzioni. Tra corpi di fanciulle che camminano in armonia con gli animali, ci si ritrova in questo modo ad osservare una danza onirica che trascina attraverso le ricche pennellate, le colate di vernice che alimentano e sottolineano i movimenti a ricercare tutti gli spunti e riflessioni che condiscono queste opere, sul nostro personale rapporto con il verde, con gli animali ed infine con noi stessi.

Staccandosi un pochino dalle sue ultime produzioni, tutte realizzata su grandi spazi e segnate da una forte cadenza sociale, l’interprete si concede un intervento meno intriso di tematiche delicate ma piuttosto maggiormente evocative, riallacciando in questo modo il peculiare dialogo con la natura che da sempre ne segna l’operato. Caratterizzato da una fortissima dialettica visiva, “Oh Diamond Sea Shore Drive Me From The Yard”, questo il titolo dell’opera, ci mostra ancora una volta tutta la sensibilità pittorica di Faith47, l’artista Sudafricana torna qui infatti a raccogliere la delicatezza e la poesia del mondo animale segnando questa piccola parete con una splendida sequenza. Osservando l’intervento emerge infatti l’intenzione dell’interprete di sovrapporre più frame all’interno di un’unica trama visiva, il volo del cigno viene così raccontato con sezioni sovrapposte regalandoci una forte scossa emotiva. Ad alimentare questo sentimento è indubbiamente la scelta di intrecciare una pittura fortemente viscerale ad una scelta cromatica che utilizza quasi esclusivamente il bianco ed il nero come unici interlocutore cromatici e che grazie alla grande capacità riproduttiva dell’artista, impatta fortemente con chi osserva o si ritrova di fronte questo splendido risultato finale.

In attesa di scoprire i prossimi spostamenti dell’artista vi lasciamo ad una bella selezione di scatti con i dettagli di questa sua ultima magia, dateci un occhiata per cogliere appieno tutto il particolare approccio visivo e stilistico, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics via Street Art News