Faith47 – New Mural in Johannesburg, South Africa
Anche Faith47 torna al lavoro, l’interprete Sudafricana nei giorni scorsi si è spostata a Johannesburg, dove ha avuto modo di realizzare una nuova ed intensa pittura ispirata all’Eneide, opera del grande poeta latino Virgilio.
Dopo le splendide collaborazione che ne hanno segnato il lavoro in strada negli ultimi mesi, quella con Axel Void a Rio San Juan per l’Artesano Project (Covered) e quella in compagnia di Alexis Diaz in occasione dell’Art Basel (Covered), ecco l’interprete tornare in solitaria e proporre un nuovo ed altamente evocativo intervento.
L’impatto con le produzioni di Faith47, sta tutto nella capacità dell’artista di tessere una trama visiva altamente catartica, uno stimolo pittorico poetico in grado di segnare gli spazi attraverso un input sensibile e delicato. La scelta pittorica dell’artista si sviluppa attraverso una pittura figurativa, una traccia reale capace di dare forma e sostanza a corpi onirici, spesso di donne, più concretamente di animali, veri e propri volani espressivi di tutta la produzione dell’autrice.
In questo senso l’interprete raccoglie le personali percezioni, gli stimoli del luogo, ponendo una presenza quasi spirituale, in grado di ben rappresentare e raffigurare gli aspetti più reconditi ed emotivi. Si tratta di corpi leggeri, dall’aspetto onirico e metafisico, che arrivano allo spettatore ed al passante casuale, facendosi carico di punti sensibili ed intensi, una danza catartica, delicata e continua, alimentata da una forte sensazione di moto costante.
Dal titolo “Una salus victis nullam sperare salutem”, quest’ultima fatica di Faith47, porta in dote anzitutto il consueto impianto stilistico, in funzione di una riflessione sui rapidi cambiamenti che stanno attraversando la città. In particolare l’autrice, pone l’accento sugli squilibri edilizi ed architettonici capaci qui più che mai, di sconvolgere l’assetto urbano e di turbare l’equilibrio visivo, attraverso un costante degrado cittadino. Ancora una volta per sviluppare le personali riflessioni, l’interprete si affida al mondo animale, scelta qui più che mai azzeccata a parer nostro. Le bestie raffigurate, ben rendono l’idea di una frattura visiva forte e ridondante, rendono lo spazio selvaggio, caotico, restituendo allo spettatore la sensazione di un vero e proprio strappo all’interno del panorama cittadino, raccogliendo alla perfezione il disagio che queste azioni portano nella quotidianità dei cittadini.
Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima pittura, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, enjoy it.
Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Brett Rubin and Derek Smith