fbpx
GORGO

Faith47 – “Harvest” New Mural for #ANOTHERLIGHTUP Project

A distanza di tempo torniamo a parlarvi del lavoro di Faith47, la grande artista Sudafricana ha da poco terminato questa sua nuova magia, un lavoro realizzato all’interno del progetto di crowd-funding sociale dal titolo #ANOTHERLIGHTUP chi mira ad illuminare una delle zone più difficili di Cape Town.

La caratura tutta sociale di #ANOTHERLIGHTUP sta tutta nell’impegno di tre soggetti, Design Indaba Trust, Thingking ed infine la grande Faith47, è proprio attraverso l’impegno nei tre differenti ambiti di lavoro di ciascuno di loro che prende vita questo ambizioso progetto che mira ad una prevenzione della violenza attraverso una riqualificazione urbana. L’idea è quella di dare luce al quartiere di Khayelitsha, uno dei più pericolosi a Cape Town, attraverso un finanziamento che possa portare alle realizzazione di un sistema di lampioni che possa coprire ben 700 mt di strada, oltre allo sviluppo l’idea è anche quella di mettere l’accento sui problemi del rifornimento elettrico che rappresenta una delle principali preoccupazioni sulla sicurezza pubblica. In questo calderone di temi e spunti dalla forte impronta sociale il lavoro la scelta di far lavorare Faith47 risulta quanto mai azzeccata, l’operato dell’artista come abbiamo avuto modo di vedere diverse volte, poggia le sue solide basi sua una rappresentazione dalla forte caratura onirica, a tratti mistica che racchiude in se il perfetto punto di incontro tra uomo e natura attraverso un tratto atto proprio ad alimentare il carattere sognante la profonda espressività dei suoi dipinti. Il carico di emozioni che quindi investe gli spazi viene quindi incanalato all’interno di un progetto sviluppato e voluto per la comunità, nasce così “Harvest”, questo il titolo del lavoro, che racchiude in se tutto il peculiare stile dell’artista che ancora una volta sceglie la figura della donna come principale vettore visivo. La rappresentazione coinvolge un femmina dal tipico aspetto sudafricano, alle spalle della stesse si sviluppano invece una serie di elementi e figure geometriche tutte riconducibili al cerchio che alimentano l’impatto del lavoro donandogli una sorta di velo quasi divino, il tutto infine viene accompagnato dalla laconica scritta ‘urban visionary’.

Le leva dell’arte urbana viene quindi sviluppata attraverso probabilmente uno degli interventi meglio riusciti di Faith47, tutto il potere catalizzatore e dell’impatto sociale dell’opera va a confluire in un progetto che ha nel suo cuore anche una forte caratterizzazione tecnologica. A completare infatti l’intervento una serie di luci che fanno da vero e proprio feedback visivo per coloro che osservano l’opera, la parete si illumina di notte ogni volta che viene raccolto sufficiente denaro per l’installazione di un nuovo palo della luce.

Per farvi meglio apprezzare tutta la magia ma soprattutto l’impegno e la profondità di un progetto di questa natura che dimostra ancora una volta tutto l’impatto e l’importanza dell’arte urbana, vi lasciamo ad una splendida serie di immagini che documentano lo splendido lavoro, al bel video che spiega il progetto e ci offre l’opportunità di vedere l’interprete durante le fasi di lavoro, fatto questo non vi resta che andare direttamente sulla pagina dedicata e supportare il progetto adeguatamente, coraggio la notte va illumina

Thanks to The Artist for info e pics
Pics by Rowan Makhulu

Faith47 – “Harvest” New Mural for #ANOTHERLIGHTUP Project

A distanza di tempo torniamo a parlarvi del lavoro di Faith47, la grande artista Sudafricana ha da poco terminato questa sua nuova magia, un lavoro realizzato all’interno del progetto di crowd-funding sociale dal titolo #ANOTHERLIGHTUP chi mira ad illuminare una delle zone più difficili di Cape Town.

La caratura tutta sociale di #ANOTHERLIGHTUP sta tutta nell’impegno di tre soggetti, Design Indaba Trust, Thingking ed infine la grande Faith47, è proprio attraverso l’impegno nei tre differenti ambiti di lavoro di ciascuno di loro che prende vita questo ambizioso progetto che mira ad una prevenzione della violenza attraverso una riqualificazione urbana. L’idea è quella di dare luce al quartiere di Khayelitsha, uno dei più pericolosi a Cape Town, attraverso un finanziamento che possa portare alle realizzazione di un sistema di lampioni che possa coprire ben 700 mt di strada, oltre allo sviluppo l’idea è anche quella di mettere l’accento sui problemi del rifornimento elettrico che rappresenta una delle principali preoccupazioni sulla sicurezza pubblica. In questo calderone di temi e spunti dalla forte impronta sociale il lavoro la scelta di far lavorare Faith47 risulta quanto mai azzeccata, l’operato dell’artista come abbiamo avuto modo di vedere diverse volte, poggia le sue solide basi sua una rappresentazione dalla forte caratura onirica, a tratti mistica che racchiude in se il perfetto punto di incontro tra uomo e natura attraverso un tratto atto proprio ad alimentare il carattere sognante la profonda espressività dei suoi dipinti. Il carico di emozioni che quindi investe gli spazi viene quindi incanalato all’interno di un progetto sviluppato e voluto per la comunità, nasce così “Harvest”, questo il titolo del lavoro, che racchiude in se tutto il peculiare stile dell’artista che ancora una volta sceglie la figura della donna come principale vettore visivo. La rappresentazione coinvolge un femmina dal tipico aspetto sudafricano, alle spalle della stesse si sviluppano invece una serie di elementi e figure geometriche tutte riconducibili al cerchio che alimentano l’impatto del lavoro donandogli una sorta di velo quasi divino, il tutto infine viene accompagnato dalla laconica scritta ‘urban visionary’.

Le leva dell’arte urbana viene quindi sviluppata attraverso probabilmente uno degli interventi meglio riusciti di Faith47, tutto il potere catalizzatore e dell’impatto sociale dell’opera va a confluire in un progetto che ha nel suo cuore anche una forte caratterizzazione tecnologica. A completare infatti l’intervento una serie di luci che fanno da vero e proprio feedback visivo per coloro che osservano l’opera, la parete si illumina di notte ogni volta che viene raccolto sufficiente denaro per l’installazione di un nuovo palo della luce.

Per farvi meglio apprezzare tutta la magia ma soprattutto l’impegno e la profondità di un progetto di questa natura che dimostra ancora una volta tutto l’impatto e l’importanza dell’arte urbana, vi lasciamo ad una splendida serie di immagini che documentano lo splendido lavoro, al bel video che spiega il progetto e ci offre l’opportunità di vedere l’interprete durante le fasi di lavoro, fatto questo non vi resta che andare direttamente sulla pagina dedicata e supportare il progetto adeguatamente, coraggio la notte va illumina

Thanks to The Artist for info e pics
Pics by Rowan Makhulu