fbpx
GORGO

Faith47 for Cities of Hope Project

Diamo uno sguardo all’ultima pittura firmata da Faith47 per l’ottimo Cities of Hope Project di Manchester, parte del suo personale progetto 7.83 MHZ Frequency.

In questi ultimi mesi Faith47 sta portando avanti un interessante progetto pittorico che vede l’autrice impegnata in una pittura senza dubbio più vicina a cogliere spunti emotivi e riflessivi. Il titolo del progetto è ispirato alla frequenza della terra, è vede l’autrice riflettere sui concetti come l’interconnessione tra le persone, così come la profonda connessione che lega ciascuno di noi genera vita e morte.

Partendo da questi spunti, l’interprete, così come tutti gli artisti al lavoro per la rassegna, realizza un intervento abbinato ad una organizzazione locale. Questo particolare setting, funge nell’opera dell’artista da perfetto catalizzatore per il dialogo tra il the Partisan Collective di Manchester ed il Triangle Project in Sud Africa.

Dal titolo “722 – 481 BC”, l’opera dipinta da Faith47 prende vita nel cuore settentrionale di Manchester ed è un omaggio all’intimità umana, nonché una personale presa di posizione e supporto ai diritti LGBT.

Caratterizzato da una pittura fortemente emotiva e realistica, l’opera di notte prende letteralmente vita grazie alla serie di installazioni luminescenti capaci di sviluppare e giocare con l’assenza e la presenza di luce.

In attesa di scoprire gli altri lavori per la rassegna di Manchester, vi lasciamo agli scatti di questa splendida pittura firmata dall’autrice Sudafricana, dateci un occhiata è dopo tutto il salto. Enjoy it.

Pics by Henrik Haven
First pic by Zane Mayer

Faith47 for Cities of Hope Project

Diamo uno sguardo all’ultima pittura firmata da Faith47 per l’ottimo Cities of Hope Project di Manchester, parte del suo personale progetto 7.83 MHZ Frequency.

In questi ultimi mesi Faith47 sta portando avanti un interessante progetto pittorico che vede l’autrice impegnata in una pittura senza dubbio più vicina a cogliere spunti emotivi e riflessivi. Il titolo del progetto è ispirato alla frequenza della terra, è vede l’autrice riflettere sui concetti come l’interconnessione tra le persone, così come la profonda connessione che lega ciascuno di noi genera vita e morte.

Partendo da questi spunti, l’interprete, così come tutti gli artisti al lavoro per la rassegna, realizza un intervento abbinato ad una organizzazione locale. Questo particolare setting, funge nell’opera dell’artista da perfetto catalizzatore per il dialogo tra il the Partisan Collective di Manchester ed il Triangle Project in Sud Africa.

Dal titolo “722 – 481 BC”, l’opera dipinta da Faith47 prende vita nel cuore settentrionale di Manchester ed è un omaggio all’intimità umana, nonché una personale presa di posizione e supporto ai diritti LGBT.

Caratterizzato da una pittura fortemente emotiva e realistica, l’opera di notte prende letteralmente vita grazie alla serie di installazioni luminescenti capaci di sviluppare e giocare con l’assenza e la presenza di luce.

In attesa di scoprire gli altri lavori per la rassegna di Manchester, vi lasciamo agli scatti di questa splendida pittura firmata dall’autrice Sudafricana, dateci un occhiata è dopo tutto il salto. Enjoy it.

Pics by Henrik Haven
First pic by Zane Mayer