fbpx
GORGO

Fabio Petani – A Series of New Murals

Nuovo aggiornamento per Fabio Petani, l’autore Italiano ha da poco terminato una bella serie di pitture a Mantova ed a Bucarest.

È l’opportunità di tornare ad approfondire il lavoro dell’artista attraverso una nuova serie di interventi, ricchi di novità ed inediti accorgimenti grafici. Le pitture realizzate in Romania, su una nave cargo abbandonata, la combo in compagnia di LostOptics e Pren, ed infine i lavori per il Re:Collect Street Art Festival organizzato da Urban Collectors di Bucarest, portano avanti la particolare ricerca dell’interprete Italiano. È però l’opera dipinta a Mantova per il Whitout Frontiers Festival, a catturare la nostra attenzione.

Il confronto con le produzioni di Fabio Petani passa infatti per la particolare sintesi grafica dell’artista, dove troviamo una miscela di forme irregolari e geometriche, elementi organici e le peculiari scritte legate agli elementi chimici e molecolari. Per il progetto Lombardo, tra gli invitati anche Corn79 (Covered), Vesod ed Etnik, l’autore sceglie di ispirarsi ed interagire in modo più marcato con la superfice e con l’ambiente di lavoro.

L’opera è scandita da una grande textures che riprende le iconiche piastrelle del Rinascimento Mantovano, su questa Fabio Petani inserisce i peculiari elementi geometrici dai quali vediamo aprirsi tre semiarchi – riferimento al porticato di Palazzo Ducale – infine troviamo un fiore di lote, presente in uno dei laghi che circonda Mantova. Infine la falce, presente nella grotta dei segreti di Palazzo Te.

In attesa di scoprire i prossimi spostamenti dell’interprete, vi lasciamo ad una lunga serie di scatti con tutti i dettagli del caso, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti.

Thanks to The Artist for The Pics

Fabio Petani – A Series of New Murals

Nuovo aggiornamento per Fabio Petani, l’autore Italiano ha da poco terminato una bella serie di pitture a Mantova ed a Bucarest.

È l’opportunità di tornare ad approfondire il lavoro dell’artista attraverso una nuova serie di interventi, ricchi di novità ed inediti accorgimenti grafici. Le pitture realizzate in Romania, su una nave cargo abbandonata, la combo in compagnia di LostOptics e Pren, ed infine i lavori per il Re:Collect Street Art Festival organizzato da Urban Collectors di Bucarest, portano avanti la particolare ricerca dell’interprete Italiano. È però l’opera dipinta a Mantova per il Whitout Frontiers Festival, a catturare la nostra attenzione.

Il confronto con le produzioni di Fabio Petani passa infatti per la particolare sintesi grafica dell’artista, dove troviamo una miscela di forme irregolari e geometriche, elementi organici e le peculiari scritte legate agli elementi chimici e molecolari. Per il progetto Lombardo, tra gli invitati anche Corn79 (Covered), Vesod ed Etnik, l’autore sceglie di ispirarsi ed interagire in modo più marcato con la superfice e con l’ambiente di lavoro.

L’opera è scandita da una grande textures che riprende le iconiche piastrelle del Rinascimento Mantovano, su questa Fabio Petani inserisce i peculiari elementi geometrici dai quali vediamo aprirsi tre semiarchi – riferimento al porticato di Palazzo Ducale – infine troviamo un fiore di lote, presente in uno dei laghi che circonda Mantova. Infine la falce, presente nella grotta dei segreti di Palazzo Te.

In attesa di scoprire i prossimi spostamenti dell’interprete, vi lasciamo ad una lunga serie di scatti con tutti i dettagli del caso, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti.

Thanks to The Artist for The Pics