Ever – “Quiéreme” at Galleria Varsi (Recap)
Uno sguardo completo a “Quiéreme”, nuova personale aperta da Nicolás Romero Escalada aka Ever negli spazi della Galleria Varsi di Roma.
Le produzioni di Ever sono caratterizzate da un approccio a metà tra figurativo ed astratto. Nelle sue pitture l’autore Argentino propone una personale visione dell’essere umano, accompagnandone lo sviluppo attraverso elementi e contenuti cromatici particolarmente accesi.Elemento portante dell’esperienza visiva dell’interprete è l’esigenza di porre in essere una riflessione sull’essere umano attraverso un dialogo serrato con lo spazio e l’ambiente di lavoro. Per l’artista l’uomo diviene simbolo attraverso il quale manifestare interrogativi e interagire con il pensiero collettivo.
Affascinato dall’incontro con il lavoro scultoreo di Bernini: “L’estasi di Santa Teresa”, in “Quiéreme” l’autore sceglie di indagare la triade sacro-sesso-individuo, partendo proprio dalla storia di Santa Teresa de Jesús.
La Santa descrive la “Transverberazione”, un’estasi sopranormale di tipo cristiano durante la quale l’estatico trascende la sua condizione naturale, per la forza di attrazione di Dio. Il cuore viene trafitto da un oggetto affilato, provocando una “ferita d’amore” dove il corpo diviene testimone dell’incontro con l’invisibile ed infine plasmato dalla sua potenza. È proprio il piacere descritto da Santa Teresa de Jesús che il Bernini ha voluto raffigurare.
Partendo da questi spunti Ever in “Quiéreme” propone una personale rappresentazione in chiave contemporanea della Transverberazione. L’artista indaga le tensioni dell’uomo moderno trasformando gli spazi della galleria capitolina in un ambiente estatico, erotico e sacro. I soggetti dipinti sono uomini e donne rapiti da entità sconosciute che costringono i loro corpi ad attendere l’anima sottratta, ora proiettata verso l’oggetto amato. L’autore interroga lo spettatore sui propri confini naturali, riflettendo su queste entità, su come la tensione verso l’alto dell’uomo è corrisposta da una tensione verso il basso di Dio: la volontà divina di “entrare nell’uomo” che nell’estasi si appaga. Ever immagina in questo modo un Dio curioso, che sceglie di manifestarsi attraverso i piaceri della carne, per condividerli e esorcizzarli dal peccato.
Tutte le immagini dell’allestimento proposto dal grande autore Argentino nella galleria di scatti in calce al nostro testo, dateci un occhiata e se vi trovate in zona c’è tempo fino al prossimo 13 Luglio per andare a darci un occhiata di persona.
Galleria Varsi
Via S. Salvatore in Campo, 51
00186 Roma
Thanks to The Gallery for The Pics
Pics by The Blind Eye Factory